Hype ↓
22:13 mercoledì 17 settembre 2025
Nel nuovo film di Carlo Verdone ci sarà anche Karla Sofía Gascón, la protagonista caduta in disgrazia di Emilia Pérez La notizia ha permesso a Scuola di seduzione di finire addirittura tra le breaking news di Variety.
Enzo Iacchetti che urla «Cos’hai detto, stronzo? Vengo giù e ti prendo a pugni» è diventato l’idolo di internet Il suo sbrocco a È sempre Cartabianca sul genocidio a Gaza lo ha fatto diventare l'uomo più amato (e memato) sui social.
Ci sono anche Annie Ernaux e Sally Rooney tra coloro che hanno chiesto a Macron di ripristinare il programma per evacuare scrittori e artisti da Gaza E assieme a loro hanno firmato l'appello anche Abdulrazak Gurnah, Mathias Énard, Naomi Klein, Deborah Levy e molti altri.
Per Tyler Robinson, l’uomo accusato dell’omicidio di Charlie Kirk, verrà chiesta la pena di morte  La procura lo ha accusato di omicidio aggravato, reato per il quale il codice penale dello Utah prevede la pena capitale. 
Una editorialista del Washington Post è stata licenziata per delle dichiarazioni contro Charlie Kirk Karen Attiah ha scoperto di essere diventata ex editorialista del giornale proprio dopo aver fatto sui social commenti molto critici verso Kirk.
In Nepal hanno nominato una nuova Presidente del Consiglio anche grazie a un referendum su Discord Per la prima volta nella storia, una piattaforma pensata per tutt'altro scopo ha contribuito all'elezione di un Primo ministro.
Amanda Knox è la prima ospite della nuova stagione del podcast di Gwyneth Paltrow Un’intervista il cui scopo, secondo Paltrow, è «restituire ad Amanda la sua voce», ma anche permetterle di promuovere il suo Substack.
Luigi Mangione non è più accusato di terrorismo ma rischia comunque la pena di morte L'accusa di terrorismo è caduta nel processo in corso nello Stato di New York, ma è in quello federale che Mangione rischia la pena capitale.

Chi sono i 100 migliori sceneggiatori di tutti i tempi

04 Ottobre 2017

Non è stato facile per Vulture redarre una lista degli sceneggiatori più bravi, nonostante secondo Hitchcock l’ingrediente indispensabile di un ottimo film sia proprio la sceneggiatura (lui la dice così: «servono tre cose per fare un buon film: il copione, il copione e il copione»). Forse proprio per questo elencare i migliori film sembra un po’ più facile, e infatti questo tipo di liste abbonda (l’ultima del New York Times con i 25 migliori film del 21esimo secolo è piena di chicche da recuperare). Quali criteri usare, invece, per classificare i migliori scrittori di film? In base all’efficacia della trama? Alla brillantezza dei dialoghi? Alla capacità di delineare personaggi indimenticabili? Alla qualità intrinseca dello script in quanto opera letteraria a sé? A tutto questo insieme?

Per risolvere il problema Vulture ha chiesto l’aiuto a chi, più degli altri, dovrebbe essere in grado di navigare nell’oceano di testi che ha dato forma ai capolavori del cinema: gli sceneggiatori stessi. La selezione include 40 scrittori dei copioni di film che hanno avuto un grande impatto, sulla critica e/o al botteghino. Si va dagli autori di teen movie come Twilight o Noi siamo infinito, a quelli di commedie brillanti come Legally Blonde o Il Diavolo veste Prada, dagli scrittori di opere eccellenti come The Wolf of Wolf Street, Million-Dollar Baby ai creatori di veri e propri cult come Taxi Driver o Forrest Gump. Una curiosità? Gli unici sceneggiatori votanti che compaiono anche nella lista dei prescelti sono Paul Schrader (Taxi driver, American gigolo), Sofia Coppola (L’inganno, Maria Antonietta), Judd Apatow (40 anni vergine), Diablo Cody (Juno), John Ridley (12 anni schiavo), Gary Ross (Big) e Jordan Peele (Get Out). L’unico italiano è Cesare Zavattini (che arriva 47esimo), sceneggiatore di capolavori del neorealismo italiano come Miracolo a Milano e Ladri di biciclette.

1. Billy Wilder
2. Ethan Coen e Joel Coen
3. Robert Towne
4. Quentin Tarantino
5. Francis Ford Coppola
6. William Goldman
7. Charlie Kaufman
8. Woody Allen
9. Nora Ephron
10. Ernest Lehman


11. Paul Schrader
12. Oliver Stone
13. Aaron Sorkin
14. Paddy Chayefsky
15. Spike Lee
16. George Lucas
17. Preston Sturges
18. Stanley Kubrick
19. Paul Thomas Anderson
20. Frances Marion


21. Buck Henry
22. Lawrence Kasdan
23. Joseph L. Mankiewicz
24. James L. Brooks
25. Akira Kurosawa
26. Ruth Prawer Jhabvala
27. David Mamet
28. Bo Goldman
29. Eric Roth
30. John Hughes


31. Steven Zaillian
32. James Cameron
33. Nicole Holofcener
34. Callie Khouri
35. Alexander Payne e Jim Taylor
36. Mel Brooks
37. Richard Curtis
38. Albert Brooks
39. Cameron Crowe


40. Nancy Meyers
41. Orson Welles
42. Elaine May
43. Dalton Trumbo
44. Frank Pierson
45. Robert Benton
46. John Huston
47. Cesare Zavattini
48. Norman Wexler
49. Charlie Chaplin
50. Waldo Salt


51. Melissa Mathison
52. Pedro Almodóvar
53. Alfonso Cuarón
54. Harold Ramis
55. Ingmar Bergman
56. Herman J. Mankiewicz
57. Alvin Sargent
58. Barry Levinson
59. Ben Hecht
60. David Lynch


61. Peter Jackson, Philippa Boyens,e Fran Walsh
62. Robert Zemeckis e Bob Gale
63. Scott Frank
64. Judd Apatow
65. Richard Linklater
66. Wes Anderson
67. Jay Presson Allen
68. Steven Spielberg
69. Sofia Coppola
70. John Logan


71. Guillermo Arriaga
72. Christopher McQuarrie
73. Jane Campion
74. Horton Foote
75. Chris Columbus
76. Gary Ross
77. Leigh Brackett
78. Lana and Lilly Wachowski
79. Monty Python
80. Lowell Ganz e Babaloo Mandel


81. Martin Scorsese e Nicholas Pileggi
82. John Cassavetes
83. Robert Altman
84. Frank Darabont
85. David Webb Peoples
86. Burt Kennedy
87. Shane Black
88. Charles Lederer
89. M. Night Shyamalan
90. Kenneth Lonergan


91. Adam McKay
92. Lars von Trier
93. John Ridley
94. Diablo Cody
95. Edgar Wright
96. Mike White
97. John Carpenter
98. Kevin Smith
99. David Zucker, Jerry Zucker, e Jim Abrahams
100. Jordan Peele

Foto Getty
Leggi anche ↓

L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero