Hype ↓
21:29 lunedì 24 novembre 2025
Gli elettori di Ompundja, Namibia, sono così contenti del consigliere regionale Adolf Hitler Uunona che lo rieleggeranno Si vota il 26 novembre e il politico dallo sfortunato nome è praticamente certo di essere rieletto nel consiglio regionale dell'Oshana.
Edoardo e Angelo Zegna: la quarta generazione della famiglia Zegna diventa Co-Ceo del brand Ermenegildo Zegna, nipote del fondatore del marchio, si sofferma sull'importanza come leader del guardare avanti impegnandosi a formare la prossima generazione di leadership
Dopo la vittoria del Booker, le vendite di Nella carne di David Szalay sono aumentate del 1400 per cento  Nel gergo dell'industria letteraria si parla ormai di Booker bounce, una sorta di garanzia di successo commerciale per chi vende il premio.
Un anziano di New York ha pubblicato un annuncio in cui chiedeva di venire a fumare una sigaretta al parco con lui e si sono presentati in 1500 Lo smoke party improvvisato è stato lanciato dall’attore Bob Terry, che aveva anche promesso di offrire una sigaretta a chiunque si fosse presentato.
Sul canale YouTube di Friends sono stati pubblicati otto episodi mai visti prima dello spin off dedicato a Joey A vent’anni dalla cancellazione, la sitcom è stata pubblicata tutta quanta su YouTube, compresi gli episodi mai andati in onda.
È morto Udo Kier, uno dei volti più affascinanti e inquietanti del cinema europeo Attore di culto del cinema horror, Kier ha lavorato con tutti i grandi maestri europei, da Fassbinder a Von Trier, da Herzog ad Argento.
Negli Usa il Parmigiano Reggiano è così popolare che un’agenzia di Hollywood lo ha messo sotto contratto come fosse una celebrity La United Talent Agency si occuperà di trovare al Parmigiano Reggiano opportunità lavorative in film e serie tv.
I farmaci dimagranti come l’Ozempic si starebbero dimostrando efficaci anche contro le dipendenze da alcol e droghe La ricerca è ancora agli inizi, ma sono già molti i medici che segnalano che questi farmaci stanno aiutando i pazienti anche contro le dipendenze.

5 anni di Franca Sozzani a “L’Uomo Vogue”

25 Novembre 2011

Le cinque copertine del numero di novembre.

Per festeggiare i cinque anni di direzione di Franca Sozzani, L’Uomo Vogue è uscito a novembre con un’edizione straordinaria, ribattezzata “The Cover Book”. Un volume da collezione che ripercorre la storia recente della prestigiosa rivista targata Condé Nast, riproponendone le copertine e la sfilza di personaggi che l’hanno accompagnata: da Nelson Mandela a Rupert Murdoch, da Al Gore a Michael Jackson.

Copertina con Beyoncé.

87 copertine per raccontare cinque anni di vita e di moda, 87 quadri che saranno esposti a Milano, presso il Palazzo Sotheby’s (via Broggi, 19), da domenica 27 a lunedì 28 novembre. Dalle 15,30 alle 18,30 di domenica, inoltre, 500 lettori potranno incontrare la redazione della rivista, per un incontro tra autori e pubblico. Per parteciparvi è necessario prenotarsi sul sito di Vogue. Sarà anche possibile farsi autografare la propria copia dalla Sozzani, che recentemente è stata anche il volto di copertina del quarto numero di Studio.

La copertina con Michael Jackson.

“In questi anni abbiamo raccolto storie raccontate da firme autorevoli, da giornalisti, da critici e scrittori celebri” ha spiegato la direttrice. “Con questa iniziativa abbiamo voluto dare rilevanza all’unicità di un mensile che, lungi dall’essere solo focalizzato sulla moda o sulle tendenze, fa dell’attenzione allo stile il suo punto di forza, insieme al suo impegno nell’affrontare temi e contenuti di valenza internazionale legati agli interessi culturali e di intrattenimento”.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.