Hype ↓
15:22 mercoledì 29 ottobre 2025
In una settimana Il mostro è diventata la serie più vista su Netflix in tutto il mondo  In 44 Paesi è in cima alla classifica dei titoli più visti, in 85 figura nella Top Ten: nessun altro si è avvicinato a questi risultati.
Era nell’aria da tempo ma adesso è confermato: ci sarà una reunion dei CSI La prova è un post pubblicato su Instagram da Gianni Maroccolo in cui si vede la band al completo.
È morto James Senese, leggenda della musica napoletana Talentuoso sassofonista dei Napoli Centrale, fondatore del Neapolitan Power, suonò per anni con Pino Daniele.
È morto Mimmo Jodice, uno dei più importanti fotografi italiani Tra i lavori che restano nella storia della fotografia le Vedute di Napoli, la serie Anamnesi e le foto ai capolavori del Museo Archeologico
Al Museo della moda di Anversa si terrà la prima mostra di sempre dedicata agli Antwerp Six La mostra inaugurerà il 28 marzo e rimarrà in cartellone fino al 17 gennaio 2027.
Ogni settimana ChatGPT parla con oltre un milione di utenti che minacciano di suicidarsi Lo ha rivelato la stessa OpenAI in una ricerca: dei suoi 800 milioni di utenti, un milione (purtroppo) usa il chatbot in questo modo.
John Carpenter, uno dei registi che hanno ispirato The Substance, ha detto che The Substance non gli è piaciuto per niente In un incontro con il pubblico, al regista è stato chiesto cosa gli sia piaciuto di The Substance. La sua risposta: «Zero. Niente».
Quentin Tarantino tornerà a fare l’attore protagonista trent’anni dopo Dal tramonto all’alba Il film si intitola Only What We Carry, un dramma sentimentale in cui Tarantino recita accanto a Simon Pegg e Sofia Boutella.

Che cos’è il black MIDI

30 Settembre 2013

Chiunque abbia cantato a un karaoke o ascoltato un cantante da piano bar conosce la cruda realtà della musica MIDI (Musical Instrument Digital Interface), un formato musicale digitale nato nel 1983. Forse avete anche sentito qualche parodia “MIDI” di pezzi iconici e famosi, e ne avete riso. Ma il formato ha la particolarità di poter melodie anche molto complessi, non avendo i limiti tecnici tipici e corporali umani. È una macchina: basta programmarla e lei esegue.

Così un gruppo di musicisti ha deciso di utilizzare il formato più naif della storia per esplorare nuovi orizzonti. Come spiega il sito Rhizome, questo team musicale crea «composizioni composte da un numero spaventoso di note. Una musica che chiamano “black MIDI”, perché quando si legge su pentagramma tutto quello che si vede è nero». Tra i software di composizione più utilizzato c’è Synestesia, che permette di comporre la musica nota per nota, creando figure musicali per le quali non è necessaria nessuna comptenenza.

Una delle opere “black MIDI” più notevoli è Bad Apple dell’utente TheSuperMarioBros2, una canzone composta da 8,49 milioni di note.
 

 
Oppure Piano from above, che si ferma però “solo” a 4,5 milioni di note.
 

 
Buon ascolto quindi; e se volete saperne di più, potete consultare questo wiki tutto dedicato al genere.
 
(via)

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.