Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Perché le canzoni pop sono sempre più brevi
In soli due mesi, la canzone di Kanye West e Lil Pump, “I Love It”, è stata ascoltata più di 193 milioni di volte su Spotify. Da sei settimane stabile nella classifica delle 100 canzoni più ascoltate di Billboard, “I Love It” dura solo 2 minuti e 7 secondi. Strano per Kanye West, non per Lil Pump, il cui tormentone “Gucci Gang” è lungo 2 minuti e 4 secondi. Ma Lil Pump non è il solo: comporre canzoni di breve durata è una tendenza sempre più diffusa.
L’analisi del data scientist Michael Tauberg riportata da Quartzy dimostra come negli ultimi 20 anni le canzoni si siano fatte sempre più brevi. Dai 4 minuti abbondanti del 2000 si è arrivati ai 3 minuti e mezzo del 2018. E se nel 2015 le canzoni sotto i 2 minuti e mezzo erano l’1% delle hit Billboard, oggi rappresentano il 6% della classifica. La causa del fenomeno sembra esser dovuta al nuovo modo di fruizione della musica, ossia lo streaming. È dallo streaming, infatti, che arriva il 75% degli incassi di coloro che fanno musica. Cantanti e produttori si sono dunque adattati al nuovo mezzo, tenendo ben presente che più stream vuol dire più denaro.
Una canzone scaricata porta sempre lo stesso guadagno, a prescindere dalla sua lunghezza. Non serve comporre pezzi lunghi, è molto più utile comporne tanti. Anche perché la gente si annoia sempre più facilmente. Il che vuol dire che si è molto più propensi ad ascoltare un album composto da più pezzi più corti di uno magari più breve ma i cui brani durano di più. Adattare il proprio estro artistico alle richieste dello streaming non è sempe facile, «voglio solo che la mia musica sia migliore di ieri, non mi interessa se una canzone dura un minuto e mezzo», ha detto Naomi Wild, autrice dei “lunghi” brani che hanno fatto guadagnare una candidatura ai Grammy all’album A moment apart di Odesza. D’altra parte, c’è anche chi della brevità ha fatto un’arte. È il caso della rapper Tierra Whack, il cui album d’esordio Whack World contiene solo canzoni lunghe 60 secondi.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.