Hype ↓
06:30 mercoledì 9 luglio 2025
Dalle prime recensioni, il nuovo Superman sembra più bello del previsto Dopo le prime stroncature pubblicate per sbaglio, arrivano diversi pareri favorevoli. Su una cosa tutti sembrano d’accordo: David Corenswet è un ottimo Clark Kent. 
Per combattere i deep fake, la Danimarca garantirà ai suoi cittadini il copyright delle loro facce Il governo sta cambiando la legge sul diritto d’autore per proteggere impedire i "furti" di volti, corpi e voci.
I fan di Squid Game hanno odiato il finale della serie e quindi si stanno facendo i loro finali usando l’AI Sui social c'è già chi propone lo Squid Game dei finali di Squid Game, il vincitore diventa quello ufficiale.
Una delle ragioni del disastro causato dell’alluvione in Texas potrebbero essere state le troppe allerte meteo ricevute dalla popolazione Si chiama warning fatigue, cioè la tendenza a sottovalutare o ignorare un pericolo che viene segnalato troppe volte e troppo spesso.
Netflix ha annunciato la data d’uscita della serie di Stefano Sollima sul Mostro di Firenze E ha pure pubblicato il primo teaser trailer. Si parla già di una possibile prima alla Mostra del cinema.
Dopo più di 100 anni di attesa, la Senna è stata balneabile soltanto per un giorno Nei tre punti balneabili del fiume è già stata issata di nuovo la bandiera rossa. Stavolta, però, la colpa è della pioggia.
Una ricerca conferma che l’estate in Europa ormai dura quasi sei mesi  Un ricerca evidenzia come, da Atene a Terana, l’ondata di colore associata all’estate duri oltre duecento giorni l’anno. 
Si è scoperto che le compagnie low cost premiano i dipendenti degli aeroporti più bravi a trovare i bagagli a mano troppo grandi In un’email pubblicata dal Guardian si legge di un premio di una sterlina per ogni bagaglio extra large denunciato.

Cosa dicono le prime recensioni di “Now and Then”, l’ultima canzone dei Beatles

03 Novembre 2023

Dopo l’annuncio a giugno e diversi mesi in cui Paul McCartney e Ringo Starr hanno promosso l’uscita della canzone, mercoledì 1 novembre è finalmente uscita “Now and Then“. Fin da subito l’idea di un inedito realizzato grazie al contributo dell’AI aveva generato sentimenti contrastanti: da una parte i fan più nostalgici e affezionati, emozionati all’idea di poter ascoltare per un’ultima la band, e dall’altra quelli riluttanti di fronte all’uso della tecnologia che si è reso necessario per “estrarre” la voce di John Lennon e adattare la registrazione di George Harrison. Nelle ultime ore ogni appassionato di musica ha avuto modo di ascoltare e riascoltare i quattro minuti di “Now and Then” (e di vedere anche il cortometraggio che ne racconta la storia). Tra i tantissimi che si sono espressi in merito anche Liam Gallagher, che su Twitter ha scritto:  «Now n Then è assolutamente incredibile biblica celestiale struggente e commovente allo stesso tempo, lunga vita ai Beatles LG x».

Alexis Petridis, che ha recensito la canzone per il Guardianha apprezzato la ballad malinconica che, malgrado non abbia la musicalità di “Strawberry Fields Forever” o “A Day in the Life”, racchiude un testo dalla forte carica emotiva. Secondo Petridis, l’arrangiamento riesce a mascherare magistralmente le difficoltà tecniche del pezzo, che comunque un minimo si percepiscono, riuscendo laddove “Free As a Bird” aveva fallito. Non altrettanto entusiasta è la recensione di Craig Jenkins per Vulturesecondo il quale è impossibile ignorare la scarsa qualità dell’audio originale, a tratti gracchiante e a tratti troppo lieve per risultare comprensibile. Nel complesso è sembrato più un esercizio di machine learning, ha concluso. Non è d’accordo Mark Beaumont, che sull’Indipendent  sostiene che il contributo di Lennon è talmente presente da sembrare “vivo” e si amalgama alla perfezione con McCartney: il “patchwork” funziona.

Articoli Suggeriti
Un ragazzo ha chiesto al Papa di autografargli una carta dei Pokémon e il Papa gliel’ha autografata

Il ragazzo ha ovviamente scelto quella raffigurante Popplio, il cui nome inglese ricorda proprio la parola Pope.

La Lidl ha fatto una giacca limited edition dedicata agli Oasis e l’ha chiamata Lidl By Lidl

Prende ispirazione da una giacca cult indossata da Liam, quella di Berghaus, di cui è volto pubblicitario.

Leggi anche ↓
Un ragazzo ha chiesto al Papa di autografargli una carta dei Pokémon e il Papa gliel’ha autografata

Il ragazzo ha ovviamente scelto quella raffigurante Popplio, il cui nome inglese ricorda proprio la parola Pope.

La Lidl ha fatto una giacca limited edition dedicata agli Oasis e l’ha chiamata Lidl By Lidl

Prende ispirazione da una giacca cult indossata da Liam, quella di Berghaus, di cui è volto pubblicitario.

Anche i boomer hanno fatto cose buone, tipo Techetechetè

Su due cose possiamo essere tutti d'accordo: che il palinsesto estivo è un deserto post apocalittico e che Techetechetè dimostra che i boomer hanno avuto anche la televisione migliore.

I BTS hanno fatto la reunion, annunciato un nuovo disco e anche un tour mondiale

Finita la leva militare, i sette sono tornati a lavoro: in una live hanno annunciato i molti impegni per la seconda metà del 2025 e il 2026.

Tra i contenuti speciali del vinile di Virgin c’è anche una foto del pube di Lorde

Almeno, secondo le più accreditate teorie elaborate sui social sarebbe il suo e la fotografia l'avrebbe scattata Talia Chetrit.

La Rai vorrebbe abbandonare Sanremo (il Comune) e trasformare Sanremo (il festival) in un evento itinerante

Sono settimane che la tv di Stato (e i discografici) litigano con il Comune: questioni di soldi, pare, che potrebbero portare alla fine del Festival per come lo conosciamo.