Hype ↓
19:35 giovedì 18 settembre 2025
Tutte le recensioni di Una battaglia dopo l’altra di Paul Thomas Anderson dicono la stessa cosa: è un capolavoro Il film, con protagonista Leonardo DiCaprio, arriverà nelle sale cinematografiche italiane il 25 settembre.
Siccome una creator l’ha “accusata” di essere transgender, Brigitte Macron mostrerà in tribunale il suo Dna per dimostrare di essere nata donna E vincere così la causa per diffamazione contro Candace Owens, creator dell'alt-right Usa che sostiene che la Première dame abbia cambiato sesso.
Israele vuole cancellare la sua versione degli Oscar perché ha vinto un film che parla di un ragazzino palestinese Anche perché, vincendo, The Sea è automaticamente candidato a rappresentare Israele agli Oscar quelli veri.
Il candidato della Francia all’Oscar per il Miglior film internazionale è un film ambientato in Iran, che parla di Iran e diretto da un iraniano Dalla Palma d’Oro a Cannes alla candidatura francese agli Oscar, il viaggio di Jafar Panahi attraverso le crepe della politica e del cinema
Sulla tv del ministero della Difesa russo c’è uno show fatto con l’AI che trolla i politici stranieri Macron con i bigodini rosa, Trump che parla di gabinetti dorati, von der Leyen in versione soviet: questo il meglio che la "satira" russa offre.
Il late show di Jimmy Kimmel è stato sospeso per dei commenti di Kimmel su Charlie Kirk Commenti che però Jimmy Kimmel non ha mai fatto.
Nel nuovo film di Carlo Verdone ci sarà anche Karla Sofía Gascón, la protagonista caduta in disgrazia di Emilia Pérez La notizia ha permesso a Scuola di seduzione di finire addirittura tra le breaking news di Variety.
Enzo Iacchetti che urla «Cos’hai detto, stronzo? Vengo giù e ti prendo a pugni» è diventato l’idolo di internet Il suo sbrocco a È sempre Cartabianca sul genocidio a Gaza lo ha fatto diventare l'uomo più amato (e memato) sui social.

C’è una donna che sa leggere qualunque calligrafia

12 Febbraio 2018

Avete mai provato a leggere la Magna Carta? Non il testo della Magna Carta, che potete trovare tranquillamente online, sia in latino che nella traduzione inglese, ma proprio la Magna Carta, così come è stata scritta – a mano, e in quattro copie – nel 1215. Se vi capitasse di vedere una delle quattro copie originali oppure una delle repliche fedeli, probabilmente non ci capireste un bel nulla, perché sono scritte in caratteri sbiaditi e di difficile comprensione (è nell’immagine in alto). Oppure vogliamo parlare di questa lettera di Schiller che vedete qui sotto? Ammesso e non concesso che sappiate comprendere il tedesco tardo-settecentesco, bisogna ammettere che il poeta aveva una calligrafia un po’ ostica, almeno per i comuni mortali abituati alle comodità dei font moderni.

Per gran parte della storia dell’umanità, i documenti sono stati scritti a mano (per forza, la stampa è stata inventata soltanto nel 1455). Senza contare che, anche dopo l’avvento dei caratteri stampati, abbondano i testi e i documenti scritti a mano che mantengono un interesse storico e letterario, come nel caso della sopracitata lettera di Schiller. Il problema è che spesso si tratta di grafie praticamente incomprensibili. Come fanno allora gli studiosi a capire cosa dicono? Per fortuna esistono degli specialisti, il cui lavoro consiste proprio nel leggere cose scritte a mano che nessun altro riesce a leggere. Nel Regno Unito c’è addirittura un’agenzia specializzata nel «leggere l’illeggibile»: si chiama Transcription Services Ltd, si rivolge a storici, archivisti e ricercatori, ed è diretta da una donna, Linda Watson, che sa leggere qualunque calligrafia.

Sarah Laskow  l’ha intervistata su Atlas Obscura: «Vedo il mio lavoro come una cosa a metà strada tra le parole crociate e i puzzle», ha raccontato Watson. La sua società può vantare tra i suoi clienti anche la British Library, che aveva ingaggiato Transcription Services Ltd per trascrivere alcuni manoscritti di Jane Austen, delle sorelle Brontë e del poeta Percy Bysshe Shelley. Watson ha raccontato in particolare la soddisfazione di avere esaminato il manoscritto della prima stesura di Orgoglio e pregiudizio. Anche se, a dire il vero, la sua compagnia non si occupa solo di classici della letteratura. E se è per questo non si occupa soltanto di scritti antichi: oltre ai servizi per gli storici, offrono anche più banali servizi di segreteria alle aziende.

Leggi anche ↓

L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero