Hype ↓
12:58 mercoledì 17 settembre 2025
Una editorialista del Washington Post è stata licenziata per delle dichiarazioni contro Charlie Kirk Karen Attiah ha scoperto di essere diventata ex editorialista del giornale proprio dopo aver fatto sui social commenti molto critici verso Kirk.
In Nepal hanno nominato una nuova Presidente del Consiglio anche grazie a un referendum su Discord Per la prima volta nella storia, una piattaforma pensata per tutt'altro scopo ha contribuito all'elezione di un Primo ministro.
Amanda Knox è la prima ospite della nuova stagione del podcast di Gwyneth Paltrow Un’intervista il cui scopo, secondo Paltrow, è «restituire ad Amanda la sua voce», ma anche permetterle di promuovere il suo Substack.
Luigi Mangione non è più accusato di terrorismo ma rischia comunque la pena di morte L'accusa di terrorismo è caduta nel processo in corso nello Stato di New York, ma è in quello federale che Mangione rischia la pena capitale.
Dopo i meme, i videogiochi, le carte collezionabili e gli spettacoli a Broadway, adesso l’Italian Brainrot arriva anche nei parchi giochi italiani Da fenomeno più stupido e interessante di internet alla vita vera, al Magicland di Valmontone, in provincia di Roma.
È morto Robert Redford, una leggenda del cinema americano Aveva 89 anni, nessun attore americano ha saputo, come lui, fare film allo stesso tempo nazional popolari e politicamente impegnati.
La prima puntata del podcast di Charlie Kirk dopo la sua morte è stata trasmessa dalla Casa Bianca e l’ha condotta JD Vance Il vicepresidente ha ribadito che non ci può essere pacificazione con le persone che hanno festeggiato o minimizzato la morte di Kirk.
Tra i candidati a rappresentare l’Italia all’Oscar per il Miglior film internazionale ci sono praticamente tutti i film usciti in Italia quest’anno Tranne La grazia di Paolo Sorrentino, ma non per volontà: la sua assenza è solo una questione burocratica.

Buon compleanno Ryan Giggs

29 Novembre 2013

Ryan Giggs nasceva a Cardiff, Galles, il 29 novembre del 1973, quarant’anni fa. È il calciatore che ha vinto di più nella storia dell’Inghilterra, pur non essendo inglese ma gallese, e ha giocato più della metà degli anni che ha vissuto nella stessa squadra, il Manchester United in cui arrivò nel 1987, a quattordici anni.

A Manchester Ryan Giggs ci era arrivato a sei anni, e a dodici, nel 1985, aveva iniziato a giocare per il Manchester City. Le statistiche ufficiali, però, iniziano nel 1990, quando diventa professionista nell’altro club della città, in cui è rimasto, fino a oggi, per 24 stagioni.

Ryan Giggs non nasce, anagraficamente, come Ryan Giggs: si chiama Ryan Wilson, e a 16 anni, anche a causa di contrasti con il padre, sceglie di prendere il cognome della madre. Inoltre, nel 1989 gioca per la nazionale inglese Under-16 (foto qui, Ryan è il secondo da destra, fila in basso), ma non avrebbe potuto continuare nei “gradi” successivi, contrariamente a quanto si crede: la formazione chiamata “England Schoolboys” basava le convocazioni non sulla cittadinanza, ma sul luogo in cui si trovava la scuola frequentata dal calciatore.

Fa il suo debutto in prima squadra nel 1991, e nello stesso anno esordisce anche con la nazionale gallese, diventando il più giovane esordiente di sempre (verrà battuto da Gareth Bale). Alla prima da titolare, contro il Norwich, segna anche il suo primo goal da professionista. Gioca soltanto due partite, prima della stagione 1991/92, quando diventa titolare fisso sulla fascia sinistra soppiantando Danny Wallace e giocandosi poi il posto con Lee Sharpe.

La prima Premier League arriva nel 1992/93, e sarà seguita da altri 12 campionati vinti, con più di 650 partite giocate (contando anche la vecchia Premier, chiamata First Division) e più di 110 goal realizzati. Per dieci anni dal 1992 al 2002 è componente fisso della squadra ideale della Champions League, che vince per la prima volta, nella sua miglior stagione in termini di trofei conquistati (Champions League, Premier League, FA Cup), nel 1998/99, in una finale contro il Bayern Monaco passata alla storia del calcio.

Alcuni record sono particolarmente significativi nella sua carriera: Giggs non è mai stato espulso in ventiquattro anni passati al Manchester United, e non ha mai giocato una sola partita né al Campionato Europeo né al Mondiale. Ha partecipato alle Olimpiadi di Londra con la nazionale del Regno Unito. A oggi, è il giocatore con più presenza in assoluto nella Champions League. Il 5 marzo 2013 ha raggiunto le 1000 partite da professionista. È stato votato, nel 2011, miglior giocatore della storia del Manchester United.

Il 1 dicembre 2013 debutterà nel Regno Unito il documentario Class of 92, storia di quei ragazzi (Giggs, Beckham, Scholes, Butt, i fratelli Neville) destinati a far diventare il Manchester United una delle formazioni più forti e vincenti di sempre, sempre sotto la guida di Alex Ferguson.

La Bbc, quando Giggs vinse il premio “BBC sports personality of the year” nel 2008, gli dedicò questo bel tributo.

Leggi anche ↓

L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero