Hype ↓
14:32 martedì 28 ottobre 2025
È già sicuro che l’uragano Melissa sarà la tempesta più forte dell’anno Si muove con lentezza e questo non fa che renderlo ancora più devastante: i suoi venti hanno raggiunto la velocità di 250 km/h.
Il Politecnico di Milano ha realizzato la prima mappa degli incidenti ciclistici in Italia e la situazione è davvero pessima Dal 2014 al 2023, solo a Milano ci sono stati 10.372 incidenti in bicicletta di cui più della metà con autovetture.
Alcune AI starebbero sviluppando il “survival drive”, un istinto di sopravvivenza simile a quello che fece impazzire Hal 9000 in 2001: Odissea nello spazio Alcuni studi mostrano come molte intelligenze artificiali sabotano i tentativi di spegnerle.
L’Albania non solo ha una ministra AI, ma questa ministra AI è anche incinta di 83 figli AI Ogni "figlio" di Diella fungerà da assistente personale per uno degli 83 parlamentari del Partito Socialista d’Albania.
La nuova traduzione di Einaudi del titolo de La metamorfosi di Kafka sta facendo molto discutere La casa editrice ha spiegato che il nuovo titolo è una traduzione più precisa e fedele dell'originale "Die Verwandlung".
Le elezioni in Irlanda le ha vinte Catherine Connolly, un’outsider assoluta, psicanalista, pro Pal e sostenuta dai Kneecap Progressista, antimilitarista, pacifista, si è espressa contro il riarmo in Europa e ha condannato il genocidio in Palestina.
È morto Björn Andrésen, «il ragazzo più bello del mondo» diventato famoso per Morte a Venezia L’attore svedese aveva settant’anni e per tutta la vita ha lottato con la difficile eredità del film di Luchino Visconti.
I ladri del Louvre sono stati catturati anche perché hanno lasciato indietro un sacco di indizi, tra cui dei guanti, un casco, un gilet catarifrangente, una fiamma ossidrica e un walkie-talkie Un sospettato è stato fermato all'aeroporto Charles de Gaulle mentre tentava di partire per l'Algeria, l'altro mentre si preparava a partire per il Mali.

Netflix ha annunciato l’arrivo di uno spin-off di Bridgerton

19 Maggio 2021

Amato e odiato, è piaciuto tantissimo e con la stessa intensità con cui è piaciuto a molti ha fatto addirittura ribrezzo. Proprio per la fama che ha raggiunto universalmente, in bene e in male, e che ha spinto Netflix e Shonda Rhimes all’avvio della produzione della seconda stagione di Bridgerton, la serie avrà persino un suo spin-off: una miniserie prequel, volta a raccontare le origini della regina Charlotte con uno sguardo approfondito sulla sua vita e il suo passato.

Come riporta Paper Magazine, a darne l’annuncio è stato proprio il colosso dello streaming con un post, in cui ha garantito il coinvolgimento della Rhimes, che ricoprirà anche il ruolo di produttrice esecutiva. La particolarità della regina, infatti, risiede nel fatto di essere un personaggio completamente inventato dalla regista, e quindi al di fuori del mondo creato da Julia Quinn, autrice dei romanzi da cui è tratta la serie (è prevista l’uscita di nuovi titoli per un totale di 8 libri).

La regina Charlotte è un’aggiunta ideata unicamente per la miniserie, una modifica che consentirà di prendere le distanze dai romanzi e abbandonarsi a una storia completamente diversa, evitando inoltre soprattutto per i lettori di Quinn, il costante confronto con la saga letteraria. Lo spin-off si concentrerà sulla vita amorosa della giovane regina, così come sulla sua ascesa. Un personaggio storicamente esistito, le cui vicende saranno però del tutto inventate.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.