Hype ↓
20:09 lunedì 17 novembre 2025
Jeff Bezos ha appena lanciato Project Prometheus, la sua startup AI che vale già 6 miliardi di dollari Si occuperà di costruire una AI capace poi di costruire a sua volta, tutta da sola, computer, automobili e veicoli spaziali.
Le gemelle Kessler avevano detto di voler morire insieme ed è esattamente quello che hanno fatto Alice ed Ellen Kessler avevano 89 anni, sono state ritrovate nella loro casa di Grünwald, nei pressi di Monaco di Baviera. La polizia ha aperto un'indagine per accertare le circostanze della morte.
Vine sta per tornare e sarà il primo social apertamente anti AI Jack Dorsey, il fondatore di Twitter, ha deciso di resuscitarlo. A una condizione: sarà vietato qualsiasi contenuto generato con l'intelligenza artificiale.
C’è una app che permette di parlare con avatar AI dei propri amici e parenti morti, e ovviamente non piace a nessuno Se vi ricorda un episodio di Black Mirror è perché c'è un episodio di Black Mirror in cui si racconta una storia quasi identica. Non andava a finire bene.
In Cina Wong Kar-wai è al centro di uno scandalo perché il suo assistente personale lo ha accusato di trattarlo male Gu Er (pseudonimo di Cheng Junnian) ha detto che Kar-wai lo pagava poco, lo faceva lavorare tantissimo e lo insultava anche, in maniera del tutto gratuita.
In Giappone un’azienda si è inventata i macho caregiver, dei culturisti che fanno da badanti agli anziani Un'iniziativa che dovrebbe attrarre giovani lavoratori verso una professione in forte crisi: in Giappone ci sono infatti troppi anziani e troppi pochi caregiver.
Rosalía ha condiviso su Instagram un meme buongiornissimo in cui ci sono lei e Valeria Marini  Cielo azzurro, nuvole, candele, tazza di caffè, Rosalia suora e Valeria Marini estasiata: «Non sono una santa, però sono blessed», si legge nel meme.
Hideo Kojima si è “giustificato” per la sua foto al Lucca Comics con Zerocalcare dicendo che l’ha fatta senza sapere chi fosse Zerocalcare Non c’era alcuna «intenzione di esprimere sostegno a nessuna opinione o posizione» da parte di Kojima, si legge nel comunicato stampa della Kojima Productions.

Bottega Veneta rilancia lo storico magazine Butt

16 Febbraio 2022

A dieci anni dall’ultimo numero, lo storico magazine Butt ritorna in edicola. Con il supporto di Bottega Veneta, sotto la direzione creativa di Matthieu Blazy, la rivista queer fondata da Gert Jonkers e Jop van Bennekom pubblicherà uno speciale numero, il trentesimo, che verrà presentato durante la settimana della moda di Parigi con un evento presso il Palais de Tokyo, dove verrà allestito un chiostro ideato dal designer sloveno Saša J. Mächtig. Come riporta Wwd, il 4 marzo ci sarà il party: ai primi che compreranno il nuovo numero verrà regalata una T-shirt realizzata dal marchio italiano, di proprietà del gruppo francese Kering, in collaborazione con Butt. Il magazine, che conta cento pagine, sarà quindi disponibile in negozi selezionati e online.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Matthieu Blazy (@matthieu_blazy)

«Come brand a volte si vuole supportare qualcosa in cui si crede e si ha passione e Butt è una di queste cose. Ha un significato per molto di quelli che lavorano da Bottega Veneta, che sono cresciuti con il magazine e hanno amato la sua visione del mondo provocatoria. Per molti di noi, non importa dove abbiamo vissuto nel mondo, ci ha fatti sentire a casa. Ci auguriamo possa fare lo stesso per una nuova generazione», ha spiegato un portavoce di Kering a Wwd. Fondato nel 2001 in Olanda, Butt è stato un punto di riferimento per gli ambienti queer e ha raccontato le scene performative e artistiche di quegli anni sempre avvalendosi di fotografi di primo livello, a cominciare da Wolfgang Tillmans. Nelle sue pagine, ha esplorato il lavoro di artisti come Casey Spooner, Michael Stipe, John Waters, Heinz Peter Knes, Edmund White, Terence Koh, Walter Pfeiffer e Slava Mogutin fra gli altri. Oltre che nei bookstore, lo si trovava da American Apparel ed è diventato ben presto un oggetto di culto per gli appassionati. La collaborazione con Bottega Veneta anticipa il debutto in passerella di Blazy, che ha sostituito Daniel Lee alla direzione creativa del marchio, previsto per il 26 febbraio durante la settimana della moda di Milano.

Articoli Suggeriti
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Leggi anche ↓
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Louis Vuitton lancia la linea La Beauté

Valentino e Dream Baby Press regalano poesie e lettere d’amore per San Valentino

Gucci conclude la collaborazione con il Direttore creativo Sabato De Sarno

Kim Jones lascia Dior Men