Hype ↓
21:57 giovedì 20 novembre 2025
Lorenzo Bertelli, il figlio di Miuccia Prada, sarà il nuovo presidente di Versace Lo ha rivelato nell'ultimo episodio del podcast di Bloomberg, Quello che i soldi non dicono.
Il più importante premio letterario della Nuova Zelanda ha squalificato due partecipanti perché le copertine dei loro libri erano fatte con l’AI L'organizzatore ha detto che la decisione era necessario perché è importante contrastare l'uso dell'AI nell'industria creativa.
Per evitare altre rapine, verrà costruita una stazione di polizia direttamente dentro il Louvre E non solo: nei prossimi mesi arriveranno più fondi, più telecamere, più monitor, più barriere e più addetti alla sicurezza.
L’unico a volere il water d’oro di Cattelan andato all’asta è stato un parco di divertimenti Lo ha comprato per dodici milioni di dollari: è stata l'unica offerta per un'opera che ne vale dieci solo di materiale.
Angoulême, uno dei più prestigiosi festival di fumetti al mondo, quest’anno potrebbe saltare a causa di scandali, boicottaggi e tagli ai finanziamenti L'organizzazione è accusata di aver provato a insabbiare un'indagine su uno stupro e centinaia di artisti hanno deciso di non partecipare in protesta. L'edizione 2026 è a rischio.
Il guasto di Cloudflare è stato così grave che ha causato anche il guasto di Downdetector, il sito che si occupa di monitorare i guasti su internet Oltre a X, ChatGPT, Spotify e tanti altri, nel down di Cloudflare è andato di mezzo anche il sito a cui si accede quando tutti gli altri sono inaccessibili.
Il nuovo film di Sydney Sweeney sta andando così male che il distributore si rifiuta di rivelarne gli incassi Christy sembra destinato a diventare il peggior flop dell'anno, il quarto consecutivo nel 2025 dell'attrice.
Diversi grandi hotel sono stati accusati di fare offerte ingannevoli e fuorvianti su Booking L’authority inglese che si occupa di pubblicità ha scoperto che quelle convenientissime offerte non sono mai davvero così convenienti.

Bottega Veneta rilancia lo storico magazine Butt

16 Febbraio 2022

A dieci anni dall’ultimo numero, lo storico magazine Butt ritorna in edicola. Con il supporto di Bottega Veneta, sotto la direzione creativa di Matthieu Blazy, la rivista queer fondata da Gert Jonkers e Jop van Bennekom pubblicherà uno speciale numero, il trentesimo, che verrà presentato durante la settimana della moda di Parigi con un evento presso il Palais de Tokyo, dove verrà allestito un chiostro ideato dal designer sloveno Saša J. Mächtig. Come riporta Wwd, il 4 marzo ci sarà il party: ai primi che compreranno il nuovo numero verrà regalata una T-shirt realizzata dal marchio italiano, di proprietà del gruppo francese Kering, in collaborazione con Butt. Il magazine, che conta cento pagine, sarà quindi disponibile in negozi selezionati e online.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Matthieu Blazy (@matthieu_blazy)

«Come brand a volte si vuole supportare qualcosa in cui si crede e si ha passione e Butt è una di queste cose. Ha un significato per molto di quelli che lavorano da Bottega Veneta, che sono cresciuti con il magazine e hanno amato la sua visione del mondo provocatoria. Per molti di noi, non importa dove abbiamo vissuto nel mondo, ci ha fatti sentire a casa. Ci auguriamo possa fare lo stesso per una nuova generazione», ha spiegato un portavoce di Kering a Wwd. Fondato nel 2001 in Olanda, Butt è stato un punto di riferimento per gli ambienti queer e ha raccontato le scene performative e artistiche di quegli anni sempre avvalendosi di fotografi di primo livello, a cominciare da Wolfgang Tillmans. Nelle sue pagine, ha esplorato il lavoro di artisti come Casey Spooner, Michael Stipe, John Waters, Heinz Peter Knes, Edmund White, Terence Koh, Walter Pfeiffer e Slava Mogutin fra gli altri. Oltre che nei bookstore, lo si trovava da American Apparel ed è diventato ben presto un oggetto di culto per gli appassionati. La collaborazione con Bottega Veneta anticipa il debutto in passerella di Blazy, che ha sostituito Daniel Lee alla direzione creativa del marchio, previsto per il 26 febbraio durante la settimana della moda di Milano.

Articoli Suggeriti
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Leggi anche ↓
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Louis Vuitton lancia la linea La Beauté

Valentino e Dream Baby Press regalano poesie e lettere d’amore per San Valentino

Gucci conclude la collaborazione con il Direttore creativo Sabato De Sarno

Kim Jones lascia Dior Men