Hype ↓
12:56 lunedì 10 novembre 2025
Un imprenditore ha speso un milione di dollari per promuovere una collana AI a New York e tutte le sue pubblicità sono state vandalizzate Avi Schiffman voleva far conoscere il suo prodotto ai newyorchesi. Che gli hanno fatto sapere di non essere interessati all'amicizia con l'AI.
Stranger Things sta per finire ma ricomincerà subito, visto che Netflix ha già pronto lo spin-off animato S’intitola Tales From ’85 ed espande la storia ufficiale tra la seconda e la terza stagione, riprendendone i personaggi in versione animata.
Gli azionisti di Tesla hanno entusiasticamente approvato un pagamento da un bilione di dollari a Elon Musk  Se Musk raggiungerà gli obiettivi che l'azienda si è prefissata, diventerà il primo trillionaire della storia incassando questo compenso da mille miliardi.
Nel primo trailer de La Grazia di Paolo Sorrentino si capisce perché Toni Servillo con questa interpretazione ha vinto la Coppa Volpi a Venezia Arriverà nella sale cinematografiche italiane il 15 gennaio 2026, dopo aver raccolto il plauso della critica alla Mostra del cinema di Venezia.
Nel nuovo album di Rosalia c’è una canzone in italiano dedicata a San Francesco e Santa Chiara Si intitola "Mio Cristo Piange Diamanti", che lei definisce «la sua versione di un'aria», cantata in un perfetto italiano.
Si è scoperto che uno degli arrestati per il furto al Louvre è un microinfluencer specializzato in acrobazie sulla moto e consigli per mettere su muscoli Abdoulaye N, nome d'arte Doudou Cross Bitume, aveva un bel po' di follower, diversi precedenti penali e in curriculum anche un lavoro nella sicurezza del Centre Pompidou.
La Presidente del Messico Claudia Sheinbaum è stata molestata da un uomo in piazza, in pieno giorno e durante un evento pubblico Mentre parlava con delle cittadine a Città del Messico, Sheinbaum è stata aggredita da un uomo che ha provato a baciarla e le ha palpato il seno.
Una foto di Hideo Kojima e Zerocalcare al Lucca Comics ha scatenato una polemica internazionale tra Italia, Turchia e Giappone L'immagine, pubblicata e poi cancellata dai social di Kojima, ha fatto arrabbiare prima gli utenti turchi, poi quelli italiani, per motivi abbastanza assurdi.

Bottega Veneta rilancia lo storico magazine Butt

16 Febbraio 2022

A dieci anni dall’ultimo numero, lo storico magazine Butt ritorna in edicola. Con il supporto di Bottega Veneta, sotto la direzione creativa di Matthieu Blazy, la rivista queer fondata da Gert Jonkers e Jop van Bennekom pubblicherà uno speciale numero, il trentesimo, che verrà presentato durante la settimana della moda di Parigi con un evento presso il Palais de Tokyo, dove verrà allestito un chiostro ideato dal designer sloveno Saša J. Mächtig. Come riporta Wwd, il 4 marzo ci sarà il party: ai primi che compreranno il nuovo numero verrà regalata una T-shirt realizzata dal marchio italiano, di proprietà del gruppo francese Kering, in collaborazione con Butt. Il magazine, che conta cento pagine, sarà quindi disponibile in negozi selezionati e online.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Matthieu Blazy (@matthieu_blazy)

«Come brand a volte si vuole supportare qualcosa in cui si crede e si ha passione e Butt è una di queste cose. Ha un significato per molto di quelli che lavorano da Bottega Veneta, che sono cresciuti con il magazine e hanno amato la sua visione del mondo provocatoria. Per molti di noi, non importa dove abbiamo vissuto nel mondo, ci ha fatti sentire a casa. Ci auguriamo possa fare lo stesso per una nuova generazione», ha spiegato un portavoce di Kering a Wwd. Fondato nel 2001 in Olanda, Butt è stato un punto di riferimento per gli ambienti queer e ha raccontato le scene performative e artistiche di quegli anni sempre avvalendosi di fotografi di primo livello, a cominciare da Wolfgang Tillmans. Nelle sue pagine, ha esplorato il lavoro di artisti come Casey Spooner, Michael Stipe, John Waters, Heinz Peter Knes, Edmund White, Terence Koh, Walter Pfeiffer e Slava Mogutin fra gli altri. Oltre che nei bookstore, lo si trovava da American Apparel ed è diventato ben presto un oggetto di culto per gli appassionati. La collaborazione con Bottega Veneta anticipa il debutto in passerella di Blazy, che ha sostituito Daniel Lee alla direzione creativa del marchio, previsto per il 26 febbraio durante la settimana della moda di Milano.

Articoli Suggeriti
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Leggi anche ↓
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Louis Vuitton lancia la linea La Beauté

Valentino e Dream Baby Press regalano poesie e lettere d’amore per San Valentino

Gucci conclude la collaborazione con il Direttore creativo Sabato De Sarno

Kim Jones lascia Dior Men