Hype ↓
20:52 giovedì 4 settembre 2025

Blossoms Shanghai, la prima e unica serie tv diretta da Wong Kar-wai, arriverà in streaming su Mubi

Dopo due anni dall'uscita in Cina, finalmente potremo vederla anche noi.

08 Maggio 2025

A due anni dall’uscita in Cina, finalmente è stata annunciata una distribuzione internazionale per Blossoms Shanghai, la prima (e fin qui unica) serie tv di Wong Kar-wai. In Italia, e in America Latina, Germania, Austria, Svizzera, Francia, Belgio, Paesi Bassi, Lussembrugo, Turchi e India, la porterà Mubi. Per il momento la piattaforma non ha ancora annunciato una data, ma stando alle indiscrezioni dovrebbe essere annunciata a breve.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MUBI (@mubi)

Per chi non avesse mai sentito parlare di Blossoms Shanghai, è bene ribadire che la definiamo serie tv in assenza di parole migliori. Wong Kar-wai, infatti, ha girato trenta episodi lunghi tutti come dei mediometraggi (e, in effetti, all’inizio Blossoms Shanghai doveva essere un film, come confermato dallo stesso regista). Si tratta dell’adattamento del romanzo omonimo di Jin Yucheng, la storia è ambientata negli anni Novanta e racconta parole, opere e missioni di Ah Bao, una sorta di Jay Gatsby di Shanghai. Se non vi importa sapere cosa dicono i personaggi o se conoscete il cinese, potete avere un assaggio della serie guardandone il trailer.

Articoli Suggeriti
Prada ha aperto un ristorante ispirato ai film di Wong Kar-wai

Si trova a Shangai e alla sua realizzazione ha collaborato anche il regista di "In the Mood for Love".

A dieci anni dal suo ultimo film, Wong Kar-wai è tornato con la serie tv Blossoms

Wong Kar-wai dice che il suo nuovo film è collegato a In the mood for love e 2046

Leggi anche ↓
Un quadro trafugato dai nazisti è stato ritrovato grazie a un annuncio immobiliare

È il "Ritratto di signora” del pittore italiano Giuseppe Ghislandi, meglio conosciuto come Fra Galgario.

È uscito il primo teaser di Cime tempestose con Jacob Elordi e Margot Robbie

Un minuto e mezzo di scene che ci confermano che sì, il film diretto Emerald Fennell, la regista di Saltburn, sarà un adattamento erotico.

The Voice of Hind Rajab è il film che tutti ricorderemo di questa Mostra del cinema

Una grande commozione e una standing ovation di 23 minuti per il film di Kaouther Ben Hania, che mescola documentario e finzione per raccontare la storia vera di una bambina uccisa a Gaza dopo una lunghissima agonia.

I Radiohead hanno annunciato un nuovo tour che farà tappa anche in Italia

Arriveranno a Bologna, a novembre. I biglietti saranno disponibili solo registrandosi prima sul sito della band dal 5 al 7 settembre.

Il Festival di film di Villa Medici, il cinema è arte solo se è radicale

È uno dei giovani festival più interessanti degli ultimi anni, perché mescola arti visive e cinema e ha un programma tanto selezionato quanto “estremo”. Ne abbiamo parlato con Sam Stourdzé, direttore dell’Accademia di Francia in Italia, che del festival è l’organizzatore.

La standing ovation più lunga di Venezia l’ha presa The Rock

Per il suo ruolo in The Smashing Machine, il biopic sul lottatore Mark Kerr diretto da Benny Safdie.