Hype ↓
10:18 domenica 16 novembre 2025
In Cina Wong Kar-wai è al centro di uno scandalo perché il suo assistente personale lo ha accusato di trattarlo male Gu Er (pseudonimo di Cheng Junnian) ha detto che Kar-wai lo pagava poco, lo faceva lavorare tantissimo e lo insultava anche, in maniera del tutto gratuita.
In Giappone un’azienda si è inventata i macho caregiver, dei culturisti che fanno da badanti agli anziani Un'iniziativa che dovrebbe attrarre giovani lavoratori verso una professione in forte crisi: in Giappone ci sono infatti troppi anziani e troppi pochi caregiver.
Rosalía ha condiviso su Instagram un meme buongiornissimo in cui ci sono lei e Valeria Marini  Cielo azzurro, nuvole, candele, tazza di caffè, Rosalia suora e Valeria Marini estasiata: «Non sono una santa, però sono blessed», si legge nel meme.
Hideo Kojima si è “giustificato” per la sua foto al Lucca Comics con Zerocalcare dicendo che l’ha fatta senza sapere chi fosse Zerocalcare Non c’era alcuna «intenzione di esprimere sostegno a nessuna opinione o posizione» da parte di Kojima, si legge nel comunicato stampa della Kojima Productions.
Anche Charli XCX si è messa a scrivere su Substack Il suo primo post si intitola "Running on the spot of a dream" e parla di blocco della scrittrice/musicista/artista.
A poche ore dalla vittoria al Booker Prize è stato annunciato che Nella carne di David Szalay diventerà un film Ad acquisire i diritti di trasposizione del romanzo sono stati i produttori di Conclave, noti per il loro fiuto in fatto di adattamenti letterari.
Il nuovo film di Tom Ford è già uno dei più attesi del 2026, per tantissime e buonissime ragioni Un progetto che sembra quasi troppo bello per essere vero: l'adattamento di uno dei più amati romanzi di Ann Rice, un cast incredibile, Adele che fa l'esordio da attrice.
Nel primo teaser del Diavolo veste Prada 2 si vede già la reunion di Miranda e Andy Le protagoniste salgono insieme sull’ascensore che porta alla redazione di Runway, riprendendo una scena cult del film originale.

Birkenstock sarà presto quotato 10 miliardi alla Borsa di New York

03 Ottobre 2023

Se nel 2017 parlavamo del modo in cui il marchio di scarpe ortopediche nato in Germania nel 1774 si era appropriato degli stereotipi che lo circondavano e li aveva capovolti (qui), nel 2018 dedicavamo alla sua storia un approfondimento sul numero 35 di Rivista Studio dal titolo “L’insospettabile eleganza delle Birkenstock”. Nel 2023 il brand ha raggiunto un valore di mercato che sfiora i 10 miliardi di dollari, scrive il Guardian, permettendo l’entrata del marchio nella borsa di New York, con oltre 30 milioni di azioni che si stima saranno vendute tra i 44 e i 49 dollari. In una lettera l’amministratore delegato dell’azienda Oliver Reichert parlando della storia di Birkenstock, ha definito il brand una startup nata e sostenuta da una forte tradizione familiare lunga 250 anni, con la rilevanza e la credibilità di un’azienda intergenerazionale. Il New York Times racconta che la prima volta che Birkenstock sbarcò in America lo fece all’interno della valigia di una donna tedesca che non appena provò la scarpa, se ne innamorò e tentò di esportarla negli Stati Uniti. Erano gli anni Sessanta e per oltre 20 anni Margot Fraser sarebbe stata l’unica fornitrice di Birkestock in America, chissà cosa avrebbe da dire oggi vedendole ai piedi delle modelle di alta moda, o addirittura al cinema.

Probabilmente a concorrere al successo senza precedenti di Birkenstock nel 2023 c’è stata anche la sua apparizione in Barbie. Quando nel mondo magico e immacolato dove tutto scintilla nei toni del rosa cominciano a spuntare le prime crepe da cui si intravedono le sofferenze della realtà, il simbolo che viene scelto in rappresentanza dei dolori terreni è proprio un paio di Birkenstock (da cui Barbie è inorridita). Nel 2022 anche la guru della moda Carrie Bradshaw, che negli anni di Sex and the city aveva sviluppato un’ossessione per i tacchi Manolo Blahnik, è apparsa in un episodio di And Just Like That con ai piedi un paio di Birkenstock, tra le prese in giro delle amiche di gioventù. Tante anche le collaborazioni con diversi brand di lusso che hanno voluto personalizzare un proprio modello di Birkenstock, tra cui Valentino, Dior e Proenza Schouler.

Il brand è rimasto nelle mani della famiglia fondatrice fino al 2021, quando la quota di maggioranza è stata venduta al gruppo L Catterton, riporta il Guardian. Riguardo all’imminente entrata di Birkenstock in borsa, Susan Streeter di Hargreaves Lansdown frena però l’entusiasmo, avvertendo Reuters che le ambizioni del brand potrebbero rivelarsi esagerate, portando a un ribasso delle azioni.

Articoli Suggeriti
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Leggi anche ↓
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Louis Vuitton lancia la linea La Beauté

Valentino e Dream Baby Press regalano poesie e lettere d’amore per San Valentino

Gucci conclude la collaborazione con il Direttore creativo Sabato De Sarno

Kim Jones lascia Dior Men