Hype ↓
03:42 giovedì 13 novembre 2025
È uscito il primo trailer di Marty Supreme, il film sul ping pong con cui Timothée Chalamet punta a vincere l’Oscar Il film di Josh Safdie è stato accolto con entusiasmo dalla critica e il suo protagonista è già lanciatissimo verso la statuetta per il Miglior attore. 
Da oggi scatta il blocco ai siti porno per i minorenni, solo che al momento non è bloccato niente Dal 12 novembre i portali per adulti devono controllare l'età degli utenti con un sistema esterno e anonimo, che però non è ancora operativo.
È morto Homayoun Ershadi, leggendario attore iraniano che Abbas Kiarostami scoprì a un semaforo Il suo ruolo ne Il sapore della ciliegia lanciò una carriera iniziata per caso: nonostante il successo, non si è mai sentito un vero attore.
Papa Leone XIV ha rivelato i suoi quattro film preferiti e tra questi non ci sono né ConclaveThe Young Pope E neanche Habemus Papam e I due Papi né nessun altro film che parli di Papi.
Hbo ha annunciato che V per Vendetta tornerà, stavolta come serie tv Del progetto al momento si sa pochissimo, ma è già stato confermato James Gunn nel ruolo di produttore esecutivo.
Le aziende di Big Tech stanno investendo nella creazione di neonati “di design”, cioè geneticamente modificati I miliardari della Silicon Valley hanno deciso che quello di cui l'umanità ha bisogno è una formula per creare “neonati potenziati”.
Secondo il presidente della COP30 i Paesi ricchi dovrebbero tutti prendere lezioni di ambientalismo dalla Cina André Corrêa do Lago ha detto che la Cina, uno dei tre maggiori inquinatori al mondo, è l'esempio che il resto del mondo dovrebbe seguire.
Prima di essere scarcerato, Sarkozy si è vantato su Instagram di tutte le lettere che stava ricevendo in carcere Un reel sull'Instagram dell'ex Presidente mostra le tante lettere, regali e cartoline inviategli dai sostenitori. Lui ha promesso che risponderà a tutti.

Bill Murray sarà nel cast di Ghostbusters – Legacy

24 Gennaio 2020

Su internet la notizia girava da un po’, ma arriva ora da Vanity Fair Us la conferma ufficiale: Bill Murray sarà nel cast del nuovo Ghostbusters – Legacy, diretto da Jason Reitman, la cui uscita nelle sale americane è prevista per il prossimo 10 luglio. Murray si aggiunge agli altri membri del cast originale che già avevano confermato la loro presenza nel reboot: Ernie Hudson, Dan Aykroyd, Sigourney Weaver e Annie Potts. Senza fare spoiler sulla trama, Murray ha raccontato a Vanity Fair che la storia prenderà il via dall’assenza del dottor Egon Spengler, che nella versione del 1984 era interpretato da Harold Ramis, scomparso nel 2014: «Avevamo un uomo di meno, questo era il punto di partenza. Ed è questa la storia che racconteremo», ha detto l’attore.

La trama, comunque, gira intorno a nuovi personaggi: una famiglia che non abbiamo mai conosciuto prima, formata dalla mamma single Callie (Carrie Coon) e i suoi due figli, Trevor e Phoebe (Finn Wolfhard di Stranger Things e Mckenna Grace di Captain Marvel), che si trasferisce in una fattoria abbattuta in Oklahoma solo per scoprire che lì succedono delle cose molto strane, come terremoti improvvisi. Nelle vicinanze c’è una vecchia miniera intitolata a Ivo Shandor, l’architetto che aveva costruito il grattacielo di Manhattan che nel film del 1984 incanalava le forze del male. Paul Rudd è un insegnante che documenta i fenomeni inspiegabili che avvengono in paese e che, dopo aver stretto amicizia con Callie e i suoi figli, indaga sulla correlazione tra gli strani eventi del presente e quelli di trent’anni prima.

Il nuovo film riprende infatti 36 anni dopo l’apocalisse provocata dall’Uomo della Pubblicità dei Marshmallow, ma Reitman, che è figlio di Ivan, il regista dei primi due film dell’84 e dell’89, non ha voluto dire troppo sui legami che intercorrono tra i nuovi e i vecchi personaggi. I fan, però, hanno già iniziato a fare collegamenti (come quelli tra la giovane Phoebe e il dottor Spengler).

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.