Hype ↓
00:21 martedì 18 novembre 2025
Jeff Bezos ha appena lanciato Project Prometheus, la sua startup AI che vale già 6 miliardi di dollari Si occuperà di costruire una AI capace poi di costruire a sua volta, tutta da sola, computer, automobili e veicoli spaziali.
Le gemelle Kessler avevano detto di voler morire insieme ed è esattamente quello che hanno fatto Alice ed Ellen Kessler avevano 89 anni, sono state ritrovate nella loro casa di Grünwald, nei pressi di Monaco di Baviera. La polizia ha aperto un'indagine per accertare le circostanze della morte.
Vine sta per tornare e sarà il primo social apertamente anti AI Jack Dorsey, il fondatore di Twitter, ha deciso di resuscitarlo. A una condizione: sarà vietato qualsiasi contenuto generato con l'intelligenza artificiale.
C’è una app che permette di parlare con avatar AI dei propri amici e parenti morti, e ovviamente non piace a nessuno Se vi ricorda un episodio di Black Mirror è perché c'è un episodio di Black Mirror in cui si racconta una storia quasi identica. Non andava a finire bene.
In Cina Wong Kar-wai è al centro di uno scandalo perché il suo assistente personale lo ha accusato di trattarlo male Gu Er (pseudonimo di Cheng Junnian) ha detto che Kar-wai lo pagava poco, lo faceva lavorare tantissimo e lo insultava anche, in maniera del tutto gratuita.
In Giappone un’azienda si è inventata i macho caregiver, dei culturisti che fanno da badanti agli anziani Un'iniziativa che dovrebbe attrarre giovani lavoratori verso una professione in forte crisi: in Giappone ci sono infatti troppi anziani e troppi pochi caregiver.
Rosalía ha condiviso su Instagram un meme buongiornissimo in cui ci sono lei e Valeria Marini  Cielo azzurro, nuvole, candele, tazza di caffè, Rosalia suora e Valeria Marini estasiata: «Non sono una santa, però sono blessed», si legge nel meme.
Hideo Kojima si è “giustificato” per la sua foto al Lucca Comics con Zerocalcare dicendo che l’ha fatta senza sapere chi fosse Zerocalcare Non c’era alcuna «intenzione di esprimere sostegno a nessuna opinione o posizione» da parte di Kojima, si legge nel comunicato stampa della Kojima Productions.

Levi’s® lancia il Ballon Jean, silhouette culto degli anni ’80

11 Febbraio 2020

Negli ultimi anni, abbiamo visto tornare prepotentemente l’estetica anni ’80 e ’90 soprattutto grazie alla rilevanza raggiunta dallo streetwear, che da fenomeno di nicchia è diventato un nuovo canone dell’abbigliamento quotidiano per milioni di persone nel mondo. E se sono tornati quegli anni, non potevamo non aspettarci di rivedere i jeans che li hanno caratterizzati e impressi nell’immaginario collettivo. Per la Primavera Estate 2020, Levi’s® abbraccia la filosofia “bigger is better” degli anni ‘80 con un nuovo modello: il Levi’s® Balloon Jean, che ieri sera è stato presentato con un evento da Roots Milano.

Gli ospiti hanno scoperto il nuovo jeans con una stylist session dedicata e hanno interpretato la collezione Levi’s® Balloon 2020, ispirandosi a cinque look: The Party Girl, The Sporty Spice, The Denim Lover, The Cool Romantic, The College One. Il nuovo Balloon ha la vita alta e la gamba curva accentuata che si restringe sul fondo: gamba “a palloncino” ma affusolata sul fondo, è disponibile in diversi modelli e finissaggi ed è pensato per enfatizzare il punto vita: può essere abbinato con un top più attillato oppure con un top oversize infilato nei pantaloni. Ad aggiungere un tocco in più all’evento, gli sketch di Lucille Roots, tattoo artist e co-fondatrice di Roots che ha ritratto ogni ospite disegnando e personalizzando il look di ogni personaggio.

Il Balloon Jean si muove nello stesso territorio del “dad leisure” e del “mom jeans”, tutte espressioni che lungi dall’indicare qualcosa di negativo, sono diventate sinonimo di stile rilassato e modulabile. Ha scritto infatti Ashley Fetters sull’Atlantic che il ritorno di questa silhouette è profondamente legato al contemporaneo: ha a che fare con il nuovo concetto di sexy, con la ricerca di comodità e con il recupero “ironico” di tutti quei capi e accessori – come i marsupi, gli scrunchies o le “dad sneaker” – che una volta erano considerati poco cool. E che oggi sono il cool per antonomasia.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.