Per lo scrittore americano «se tutti sono belli, allora nessuno lo è». Ma, consapevolmente, si lascia sfuggire il punto della questione.
Lo stilista è al lavoro sul suo documentario, ma nessuno si è mai dimenticato di lui.
Cos’è successo al Graduation Show dello Iuav di Venezia.
Che tipo di maschio abbiamo visto in passerella?
Fra location inedite, nuovi marchi che crescono e grandi firme che si confermano, si intravede forse il tentativo di ridare slancio alla kermesse.
I ritorni e i debutti, da Salvatore Ferragamo a Marco De Vincenzo, e le prospettive di crescita del made in Italy: report dal salone fiorentino.
La collezione per la Primavera Estate 2020 inaugura la stagione maschile e celebra il ponte tra la megalopoli cinese e Milano.
Cosa significa la sua linea di moda Fenty, per la sua carriera e per l’industria della moda.
Durante la stagione delle collezioni Resort, lo show di Gucci a Roma ci ricorda come la moda può diventare collettore di persone e visioni del presente.
Lo spazio ospita stanze tematiche che raccontano la storia del marchio, ma anche libri, riviste ed eventi culturali come Publishing Traffic, che esplora vecchi e nuovi modelli editoriali.
Mai come quest’anno il tema della mostra era inafferrabile e vasto. Proprio come lo è un red carpet.
Viviamo nell'epoca delle interviste-monologo, dell'insofferenza alle critiche e dei flussi di coscienza su Instagram.
Era il personaggio più insignificante di Game of Thrones, è diventata quella per cui vale la pena tifare.
Roma, la strada, la trap, poi Sanremo e ora il nuovo album, 1969: ritratto di un outsider con potenzialità nazionalpopolari.
Dopo l'ennesimo invito a non indossarli, si riaccende il dibattito su un capo d’abbigliamento che non dovrebbe essere così controverso.
Come sta cambiando il mercato delle scarpe che hanno rivoluzionato la moda.