Dal Chelsea Hotel al Queensboro Bridge, Ciro Frank Schiappa ha fotografato oggi luoghi mitici del passato e li ha raccolti in New York Serenade, che sarà presentato alla Galleria Sozzani martedì 29 novembre.
The Young Pope, i dieci anni di Gomorra, Sjöberg e il futuro di Milano: una selezione dei migliori articoli per prepararsi agli eventi di Studio in Triennale.
Domenica 27 a Studio in Triennale parliamo del tema protagonista della storia di copertina: The Young Pope, Gomorra e gli altri. Solo l'inizio?
Dal ritratto-intervista di Paolo Sorrentino a Renzo Piano, passando per la nuova Fondazione Feltrinelli, cosa trovate nel numero in edicola.
La crisi delle spiagge di Miami Beach, il fotografo che ha cambiato le indagini sugli omicidi, la verità sulla working class Usa. Le migliori cose lette in settimana.
Discorsi e previsioni sull'era Trump, un ritratto di Leonard Cohen, un'ode ai bar, quelli classici. Le cose migliori uscite online questa settimana.
Immagini dalla scena disco italiana degli anni Settanta e Ottanta, raccolte dal giornalista musicale Lorenzo Cibrario.
Come abbiamo finito per inquinare lo spazio, Trump-Clinton nemici-amici, le illustrazioni preferite di Richard McGuire. Le cose migliori lette in settimana.
Dal 3 al 6 novembre, a Torino, la settima edizione del festival del design indipendente, in concomitanza con Artissima Art Fair e ClubToClub.
Un libro raccoglie il lato femminile delle «beautiful people in beautiful places» che hanno reso celebre l'opera del fotografo americano.
Ritratti di chi c'è dietro ai banconi di otto dei bar dove si beve di più e meglio in città.
Perché il New York Times ha speso 30 milioni di dollari per un sito che recensisce e consiglia di tutto, dall'iPhone ai tagliaunghie, e cosa dice del futuro dei media.
Il Man Booker Prize a Paul Beatty, la rinascita di Gucci, fotografare gli spazi intimi e pubblici delle finestre urbane. Le migliori cose da leggere della settimana.
I ringraziamenti del Times a Michelle Obama, gli effetti della Brexit sui brand e altro. Alcune tra le migliori letture della settimana.
Ken Fulk è il guru dell'arredamento di interni nell'epicentro dell'innovazione mondiale: un suo libro appena uscito racconta come il potere può trasformare un salotto.
Un'immagine scherzosa o offensiva può fare politica? Dalla nuova Meme Alliance in protesta contro Facebook fino a Pepe the frog, l'attivismo ai tempi dei meme.