Cosa abbiamo letto a ottobre in redazione.
Lontanissime dai cliché turistici e dagli stereotipi, le immagini raccolte nel volume il Mezzogiorno raccontano il sud Italia con una luce fredda e inaspettata, sospesa fra poesia e testimonianza.
Il nuovo volume pubblicato da Mack, "The Heart is a Sandwich", è un libro di fotografia travestito da romanzo, frutto di un decennio di incontri con il nostro Paese.
Le 10 migliori letture dell'anno per la redazione di Rivista Studio.
Le 10 migliori letture dell'anno per la redazione di Studio.
La tensione tra Iran e Stati Uniti non è mai stata così alta: una serie di articoli per capire meglio cosa sta succedendo, chi sono gli attori in gioco, e cosa potrebbe accadere ancora.
I film e le serie tv dell'anno secondo la redazione di Studio.
Una rassegna di articoli per approfondire la foto della settimana.
I migliori articoli della settimana: dall'intervista esclusiva a Soon-Yi al momento in cui il funghetto Toad scopre a cosa assomiglia.
Le storie di copertina dedicate al pop italiano, con Francesco Vezzoli e Alessandro Cattelan, e tutti i contenuti del numero 36, in edicola dal 19 settembre.
La lunga battaglia vinta dall'India, un elogio di Adventure Time, un ritratto di Burt Reynolds.
Il funerale di Aretha Franklin, David Foster Wallace su McCain, l'analisi del Washington Post dell'affaire Viganò.
Due analisi della vicenda della nave Diciotti, una conversazione su Asia Argento, un'intervista a uno dei più grandi pittori viventi.
Il profilo di Donald Glover sul New Yorker, un ritratto di Mel Brooks a 92 anni, l'intervista alla creatrice e interprete di Nanette Hannah Gadsby.
L'inchiesta di Wired su Facebook, l'intervista di Vanity Fair a un'attrice game-changer, crescere i figli maschi nel 2018: storie di copertina da leggere con calma.