In occasione dell'uscita di Notturno cileno per Adelphi, cerchiamo di capire cosa è stato e cosa ha lasciato in eredità lo scrittore cileno
Nel suo libro appena uscito per Guanda Adam Gopnik ricostruisce l'invenzione culturale di una stagione considerata non troppo tempo fa un «orrido regno».
Arredare casa tra i trenta e i quarant'anni. Una piccola indagine su estetica e irrequietezza tra cataloghi Ikea e abbonamenti a Wallpaper.
La quarta puntata di una rubrica su Instagram: architettura, piazze vuote d'estate, soffitti e terrazze.
La terza puntata di una rubrica su Instagram: la Milano del passato, quartieri in costruzione, vite che non sono le nostre.
La seconda puntata di una rubrica su Instagram: case vuote, androni, piastrelle, vite precedenti.
La prima puntata di una rubrica su Instagram: Barcellona, spiagge, pranzi con gli amici.
De Gregori, il concerto a Verona per celebrare i 40 anni di Rimmel, e la difficoltà di rimanere fedeli a se stessi.
Cosa rimane delle rovine della guerra siriana, luoghi di vita e turismo fino a pochi mesi fa? Delle testimonianze inaspettate arrivano da... Tripadvisor.
Come si diventa una delle più grandi pop-star del mondo, pur nascendo come una teen-idol cristiana. La grandezza di Miley, artista quasi rinascimentale.
Come funziona il più grande mercato ittico d’Italia, che stranamente si trova in una città in mezzo a una pianura.
Spazi pubblici oppure nascosti, da Martin Parr a Slim Aarons, perché le piscine sono affascinanti e cosa rappresentano.
Paura di volare e come combatterla, nel libro Skyfaring del pilota di Boeing Mark Vanhoenacker.
I social network sono veicolo di "imbecilli" e odio? Un po' di cose su cattivismo, buonismo e politicamente corretto.
Fine missione di Phil Klay: un nuovo modo di raccontare la guerra in Iraq. E il ritorno dal fronte.
La storia di un uomo, Marcelo Burlon, e del suo brand che ha conquistato la moda, partendo dalla Patagonia.