Con il film del 1975 Bertolucci ha saputo raccontare meglio di tutti una terra che nessuno aveva raccontato così.
Incontro con lo chef di Piazza del Duomo di Alba, il secondo ristorante italiano tra i 50 migliori del mondo.
La quinta stagione è molto diversa dalle altre, ma funziona lo stesso.
Le spese autunnali sono le migliori, dal punto di vista della scelta della verdura. Almeno in questo, l’autunno vince sulle altre stagioni.
Rupi Kaur è la più famosa, ma non l'unica: perché gli autori di brevi componimenti stanno vivendo un momento di gloria sul social.
Il piacere di assistere alla nascita di un rapporto che ruota intorno alla frutta e alla verdura.
Nei loghi dei brand, sui social, sui siti dei giornali: perché siamo circondati da così tanti animali?
Rileggere Aspettando i barbari di Coetzee nei giorni del populismo.
Alla scoperta di un territorio silenzioso e indefinibile che ha fatto da sfondo a Call Me By Your Name, affascinando l'America.
Cosa si prova a vendere la propria auto? Breve storia di una separazione difficile.
Abbiamo intervistato Mark Vanhoenacker, pilota di Boeing 747 e autore di libri che raccontano com'è vivere sempre in volo.
Dalle conversazioni quotidiane alla letteratura, dai social al cinema, dalla politica alle app: elogio della meteorologia.
Di cibo si parla, e ultimamente si legge molto: viaggio nella nuova onda di riviste di cucina, al confine tra arte e natura.
I conflitti in cui sono impegnate le coalizioni occidentali sono poco rappresentati dai media. Un nuovo libro fotografico mostra un punto di vista inedito.
Il presente, le paure, il futuro della città più internazionale d'Europa, a un anno dal referendum.
La battaglia contro il fumo ha vinto? Nostalgie estetiche e tendenze in atto in un mondo che vuole smettere di fumare.