Siamo andati a trovare, nel suo ristorante tra Italia e Slovenia, la nuova giudice di Masterchef.
Per "Tempo di Libri" abbiamo chiesto a 6 autori di scrivere un testo sul loro rapporto con Milano e il bere: storia di un bancone da bar.
Al volante di una Model X per un giorno, ragionando sul messaggio "messianico" delle auto elettriche di Elon Musk.
È morto il poeta caraibico, premio Nobel nel 1992. Ha cantato come nessun altro le contraddizioni del colonialismo, di cui è stato vittima lui stesso.
Nacquero come semplici mostre di animali, ma oggi gli zoo hanno una funzione molto diversa. Un viaggio dentro quello di Berlino, il più grande d'Europa.
Come la moda del cibo ha cambiato le cene con gli amici, tra piccole nevrosi e grandi preparazioni.
Come stanno cambiando i modi di progettare e costruire, per rispondere alle sfide di oggi: sostenibilità e migrazioni soprattutto.
L'ultimo romanzo di Denis Johnson, Mostri che ridono, continua sul sentiero tracciato da Conrad per scrivere di un continente violento e difficile.
Sulla spettacolarizzazione dei documentari naturalistici: com'è cambiato il modo di raccontare la natura nell'epoca del riscaldamento globale, a partire dal colossal della Bbc.
Si sta dimostrando lo scrittore più forte e profondo della narrativa italiana, con un tema che attraversa la sua opera più: la famiglia. Un ritratto per l'uscita di Scherzetto.
Da gennaio in Europa inizierà la chiusura dei negozi del marchio che ha cambiato l'estetica di questi anni: perché è stato importante e com'era lavorare per il brand dall'interno.
Come vengono preparati i pasti che mangiamo in volo? La più importante azienda del settore si chiama Sky Chefs. Abbiamo visitato le sue cucine.
Il mash-up di riferimenti culturali, i dischi più e meno recenti, la moda: dieci cose sulla popstar che ci sono venute in mente assistendo al concerto di Milano.
Un nuova rubrica dove si recensisce qualunque cosa, a patto che sia personale.
Decine di app ci dicono che stare in casa è meglio di uscire. Ma stare in casa in che modo? Un ragionamento, per punti.
Euforia di Lily King è il racconto, ispirato alla vita dell'antropologa Margaret Mead, di un triangolo amoroso sullo sfondo di gruppi tribali della Papua Nuova Guinea.