Hype ↓
07:21 mercoledì 19 novembre 2025
Il Ceo di Google ha detto che nessuna azienda si salverebbe dall’eventuale esplosione della bolla dell’intelligenza artificiale Sundar Pichai ha detto che la "corsa all'AI" è un tantino irrazionale e che bisogna fare attenzione: se la bolla scoppiasse, nemmeno Google uscirebbe indenne.
La cosa più discussa del prossimo Met Gala non è il tema scelto ma il fatto che lo finanzierà Jeff Bezos Il titolo e il tema del Met Gala di quest'anno è Costume Art, un'edizione realizzata anche grazie al generoso investimento di Bezos e consorte.
Per la prima volta è stata pubblicata la colonna sonora di Una mamma per amica In occasione del 25esimo anniversario della serie, su tutte le piattaforme è arrivata una playlist contenente i migliori 18 brani della serie.
Jeff Bezos ha appena lanciato Project Prometheus, la sua startup AI che vale già 6 miliardi di dollari Si occuperà di costruire una AI capace poi di costruire a sua volta, tutta da sola, computer, automobili e veicoli spaziali.
Le gemelle Kessler avevano detto di voler morire insieme ed è esattamente quello che hanno fatto Alice ed Ellen Kessler avevano 89 anni, sono state ritrovate nella loro casa di Grünwald, nei pressi di Monaco di Baviera. La polizia ha aperto un'indagine per accertare le circostanze della morte.
Vine sta per tornare e sarà il primo social apertamente anti AI Jack Dorsey, il fondatore di Twitter, ha deciso di resuscitarlo. A una condizione: sarà vietato qualsiasi contenuto generato con l'intelligenza artificiale.
C’è una app che permette di parlare con avatar AI dei propri amici e parenti morti, e ovviamente non piace a nessuno Se vi ricorda un episodio di Black Mirror è perché c'è un episodio di Black Mirror in cui si racconta una storia quasi identica. Non andava a finire bene.
In Cina Wong Kar-wai è al centro di uno scandalo perché il suo assistente personale lo ha accusato di trattarlo male Gu Er (pseudonimo di Cheng Junnian) ha detto che Kar-wai lo pagava poco, lo faceva lavorare tantissimo e lo insultava anche, in maniera del tutto gratuita.

In Australia un branco di squali ha vissuto nel laghetto di un campo da golf per 17 anni

13 Settembre 2023

Nei giorni scorsi la città australiana di Brisbane, conosciuta soprattutto per le spiagge e le onde che la rendono una capitale mondiale del surf, è diventata nota anche tra gli appassionati di golf per un curioso fatto di cronaca. Dal 1996 nel circolo di golf Carbrook gli ospiti sanno di essere osservati da un branco di squali toro che vive in un laghetto nei pressi della 14esima buca. Durante un’alluvione sei piccoli squali sono stati trasportati dalle correnti da un fiume della zona verso lo stagno nei campi da golf, racconta il New York TimesSecondo l’Australian Golf Digest, nei 17 anni in cui gli animali hanno vissuto nel laghetto, il numero degli esemplari ha oscillato tra sei e dodici, gli esemplari si sono nutriti della fauna lacustre e di qualche spuntino a base di carne fornito dal personale del circolo. Dopo quasi due decenni il branco è scomparso nello stesso modo in cui è arrivato, ma per gli scienziati che studiano il comportamento e l’anatomia degli squali questo fatto ha rappresentato un esperimento quasi irripetibile in natura.

Gli esperti erano già a conoscenza del fatto che gli squali toro possono vivere in acqua a bassa salinità perché i loro reni e alcune ghiandole si sono adattate alle acqua dolci, mentre la maggior parte degli squali morirebbe al contatto. La novità sta nello scoprire che possono sopravvivere addirittura per 17 anni, un lasso di tempo che gli scienziati non avevano mai verificato poiché gli squali sono soliti migrare verso il mare una volta raggiunta l’età adulta, riporta il New York Times. Vincent Raoult, un ricercatore della Deakin University che si è spesso occupato di specie marine, ha detto che si può concludere che non ci sia un limite di tempo e che gli squali toro possano quindi trascorrere tutta la vita in acque a bassa salinità. Nonostante la regione del Queensland sia quindi conosciuta per il clima tropicale e una fauna tanto unica quanto temibile, un campo da golf come quello di Carbrook è straordinario anche per gli standard australiani. Un residente ha immediatamente pensato a una scena di Lo squalo quando in mezzo al campo si è trovato di fronte all’animale, saltato fuori dall’acqua per azzannare un pezzo di carne offertogli dallo staff del club.

Articoli Suggeriti
Il lavoro sarebbe un posto migliore se la smettessimo di scrivere mail sgrammaticate

La comunicazione sempre più veloce genera sciatterie e "microlingue". Divertente nel privato, ma cosa succede quando la poca attenzione è una costante nel mondo del lavoro?

Di cosa si è parlato questa settimana

Dichiarazioni modificate e interviste inventate, un ben tornato alle care vecchie fake news.

Leggi anche ↓
Il lavoro sarebbe un posto migliore se la smettessimo di scrivere mail sgrammaticate

La comunicazione sempre più veloce genera sciatterie e "microlingue". Divertente nel privato, ma cosa succede quando la poca attenzione è una costante nel mondo del lavoro?

Di cosa si è parlato questa settimana

Dichiarazioni modificate e interviste inventate, un ben tornato alle care vecchie fake news.

In Giappone un’azienda si è inventata i macho caregiver, dei culturisti che fanno da badanti agli anziani

Un'iniziativa che dovrebbe attrarre giovani lavoratori verso una professione in forte crisi: in Giappone ci sono infatti troppi anziani e troppi pochi caregiver.

I miliardari della Silicon Valley sono convinti che Greta Thunberg sia l’Anticristo, per davvero

Soprattutto ne è convinto il loro maschio alfa Peter Thiel, che alla questione ha anche dedicato un ciclo di conferenze. Secondo lui, tutti i mali del mondo sono riassunti nelle parole, opere e missioni di Thunberg.

Le aziende di Big Tech stanno investendo nella creazione di neonati “di design”, cioè geneticamente modificati

I miliardari della Silicon Valley hanno deciso che quello di cui l'umanità ha bisogno è una formula per creare “neonati potenziati”.

La tecnologia ha trasformato l’essere genitori nel mestiere più solitario e ansiogeno di tutti

Nel momento in cui la comunità è stata rimpiazzata da app e device, la genitorialità è diventata missione impossibile e merce preziosissima per le aziende, come racconta la giornalista Amanda Hess nel suo libro Un'altra vita.