Forse il fantasy ha perso appeal, forse il 3D ad altissima risoluzione non ha ancora un pubblico adatto: dubbiosa recensione sull'ultimo Jackson.
Una conversazione con Peppino Ortoleva su come l'attitudine al gioco sta prendendo il posto del sesso nelle nostre vite
Ma di cosa ha bisogno l'Italia? In vista del voto, iniziamo un giro di consultazioni su questioni concrete a un gruppo di commentatori selezionati.
Le videointerviste di Studio in Triennale, realizzate in occasione della prima occasione del nostro festival. Media, economia, politica, arte.
Fine anno, tempo di bilanci e consigli: il listone di titoli del 2012 scelti dalla redazione di Studio e da alcune sue penne illustri.
L'abbandono del patrimonio immobiliare militare italiano, vera risorsa sprecata. Un punto sulla situazione interna e uno sguardo su esempi virtuosi europei.
Al Macro Testaccio di Roma Enel Contemporanea inaugura l'installazione simbolo dei gemelli Starn: un enorme equilibrio di bambù.
Diane Vreeland, le donne che hanno reso Vogue America un colosso di 120 anni: doc-film e cataloghi patinati portano la moda allo scoperto.
L'autoritarismo post-Soviet, il miracolo economico farlocco. Basta dare uno sguardo alla scena musicale per capire che in Bielorussia c’è poca voglia di stare zitti.