In difesa della scelta di lavorare "da casa" e di decidere da soli quando, come e per quanto andare in vacanza.
Vanno usate con assoluta prudenza o con grandissima spregiudicatezza, come ci insegnano Pierangelini e la nouvelle cuisine.
L'inventore dell'espressione "classe creativa" sembra tornato sui suoi passi e fa gongolare la sinistra marxista.
Alcuni ci si sono fiondati con entusiasmo, altri si sono avvicinati con reticenza. Il risultato è uguale: le Instagram stories sono una droga.
Un articolo del Nyt racconta che gli editori americani spingono perché le nuove uscite vengano promosse dalle celebrità. Ma in Italia è diverso.
Un articolo di Politico torna sul rapporto fra l'Europa e i colossi del web, e sulla sua ambizione di "poliziotto digitale globale".
La storica critica letteraria del New York Times ha lasciato dopo 38 anni: com'è diventata un’icona, abolendo l'io e terrorizzando gli scrittori.
Perché il parco californiano è il luogo della vacanza assoluta: una storia di vastità, perfezione e di orsi che scassinano automobili.