Hype ↓
12:39 lunedì 24 novembre 2025
È morto Udo Kier, uno dei volti più affascinanti e inquietanti del cinema europeo Attore di culto del cinema horror, Kier ha lavorato con tutti i grandi maestri europei, da Fassbinder a Von Trier, da Herzo ad Argento.
Negli Usa il Parmigiano Reggiano è così popolare che un’agenzia di Hollywood lo ha messo sotto contratto come fosse una celebrity La United Talent Agency si occuperà di trovare al Parmigiano Reggiano opportunità lavorative in film e serie tv.
I farmaci dimagranti come l’Ozempic si starebbero dimostrando efficaci anche contro le dipendenze da alcol e droghe La ricerca è ancora agli inizi, ma sono già molti i medici che segnalano che questi farmaci stanno aiutando i pazienti anche contro le dipendenze.
Kevin Spacey ha raccontato di essere senza fissa dimora, di vivere in alberghi e Airbnb e che per guadagnare deve fare spettacoli nelle discoteche a Cipro L'ultima esibizione l'ha fatta nella discoteca Monte Caputo di Limisso, biglietto d'ingresso fino a 1200 euro.
Isabella Rossellini ha detto che oggi non è mai abbastanza vecchia per i ruoli da vecchia, dopo anni in cui le dicevano che non era abbastanza giovane per i ruoli da giovane In un reel su Instagram l'attrice ha ribadito ancora una volta che il cinema ha un grave problema con l'età delle donne. 
Da quando è entrato in vigore il cessate il fuoco, le donazioni per Gaza si sono quasi azzerate Diverse organizzazioni umanitarie, sia molto piccole che le più grandi, riportano cali del 30 per cento, anche del 50, in alcuni casi interruzioni totali.
Lorenzo Bertelli, il figlio di Miuccia Prada, sarà il nuovo presidente di Versace Lo ha rivelato nell'ultimo episodio del podcast di Bloomberg, Quello che i soldi non dicono.
Il più importante premio letterario della Nuova Zelanda ha squalificato due partecipanti perché le copertine dei loro libri erano fatte con l’AI L'organizzatore ha detto che la decisione era necessario perché è importante contrastare l'uso dell'AI nell'industria creativa.

Torna a Roma il festival dei film sulla moda

17 Ottobre 2018

Dal 20 al 22 ottobre, con il supporto di Bvlgari, il festival del cinema sulla moda (A Shaded View on Fashion Film, abbreviato in ASVOFF) celebrerà i suoi primi dieci anni negli spazi di Palazzo Altemps, sede del Museo Nazionale Romano che per la prima volta ospiterà un evento dedicato alla contaminazione contemporanea tra moda e arte.

Creato da Diane Pernet (e curato quest’anno da Alessio de’Navasques), ASVOFF è nato nel 2008 come una sfida ai parametri convenzionali del cinema e del video, codificando il nuovo genere del fashion film. Da allora è stato ospitato in prestigiose istituzioni e importanti eventi internazionali: dal Centre Pompidou al Festival di Cannes, da Art Basel Miami al Guggenheim, dal Caixa Forum di Barcellona al Barbican di Londra.

My Dear Diary di Diane Guais

Il programma completo comprenderà una serie di conferenze e conversazioni, oltre ovviamente a una serie di film e documentari che ruoteranno intorno ai grandi protagonisti del festival di quest’anno: i 3 film diretti da John Malkovich per il brand Bella Freud, MYTH(O)MANIAC/I Won the Court Battle diretto da Gianluca Matarrese, Traction Avenue for Michele Lamy di Richard Newton e The Soul is Full of Shooting Stars, il cortometraggio di Silvia Morani che racconta i primi 20 anni di attività di Antonio Marras.

Per festeggiare il suo ritorno a Roma, ASVOFF ha lanciato un video contest con il tema “Your personal love affair with Rome”: la celebrazione di Roma come ispirazione di un immaginario classico che si rinnova: i migliori corti selezionati saranno proiettati durante i tre giorni di festival e valutati da una giuria composta da personalità del mondo dell’arte, della moda e del cinema.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.