h. 18.30
Intrattenimento – Il racconto della realtà
Al cinema, in tv, nei libri: perché ci piacciono così tanto le storie vere.
Intervengono:
- Aldo Grasso, critico televisivo del Corriere della SeraLorenzo Mieli, produttoreCristiano De Majo, scrittoreFrancesco Anzelmo, editor di MondadoriNiccolò Contessa, cantautore
A seguire, dalle 20, dj set aperto al pubblico di Vaghe Stelle presso il bar dello STRAF Hotel, a cura di Club to Club.
SABATO 22 NOVEMBRE
h. 15.00
Brand & Cultura – La moda è una cosa seria
L’altro lato del lusso: dall’accademia, all’industria, dalla tecnica alla critica, passando per il rapporto fra moda e potere.Con un racconto dal vivo di:
- Anja Aronowsky Cronberg, fondatrice e direttrice di Vestoj
h. 15.30
Brand & Cultura – L’arte di oggi e le città di domani
Milano, la fondazione Trussardi e nuovi modelli per la diffusione della cultura.Intervengono:
- Beatrice Trussardi, presidente della Fondazione TrussardiAlessandra Galloni, direttore Italia e Sud Europa di Reuters
h. 17.00
Società – Che barba l’Europa, ma provateci voi…
Oltre l’Europa dei burocrati e dei tecnocrati: cosa c’è di nuovo nel vecchio continenteIntervengono:
- Giuliano da Empoli, scrittoreSimon Kuper, editorialista del Financial TimesChristian Rocca, direttore di IL del Sole 24 Ore
h. 18.30
Società – La politica di tutti
Ragionamenti attorno al nuovo Partito Democratico e al disegno politico di Matteo RenziIntervengono:
- Claudio Cerasa, giornalista de Il FoglioAndrea Romano, deputato del PdAnna Ascani, deputata del PdFrancesco Cundari, direttore di Left WingFederico Sarica, direttore di Studio
A seguire, dalle 20, dj set aperto al pubblico di Sergio Ricciardone presso il bar dello STRAF Hotel, a cura di Club to Club.
DOMENICA 23 NOVEMBRE
h. 14.30
Media & Tech – Blendle, l’iTunes dei giornali
Il futuro dei media? Un problema enorme, ma questa volta parliamo di soluzioniCon un racconto dal vivo di:
- Thomas Smolders, strategist di Blendle
h. 15.00
Media & Tech – Innovare il giornalismo
Nuovi modelli per un’informazione digitale.Intervengono:
- Luca Sofri, direttore de Il PostDaniele Bellasio, social media manager del Sole 24 OreThomas Smolders, BlendleBeniamino Pagliaro, Good Morning Italia
h. 16.30
Media & Tech – Superhuman
Come mettere la tecnologia a servizio delle persone e non viceversa.Con un racconto dal vivo di:
- Louisa Heinrich, Superhuman Limited
h. 17.00
Media & Tech – La seconda era delle macchine
Le aziende, la scuola, il lavoro e le città ai tempi dei Big Data e dell’innovazione tecnologica.Intervengono:
- Gianni Riotta, editorialista de La StampaLuigi Migliaccio, EricssonAnna Ascani, deputata del PdLouisa Heinrich, Superhuman Limited
h. 18.30
Intrattenimento – C’era una volta la classe creativa
Che fine hanno fatto i mestieri che molti sognavano di fare da piccoli? Da Telemilano 58 ai giorni nostri.Con Francesco Mandelli, Pierluigi Pardo, Stefania Carini e Fabio Guarnaccia
Partner: Ericsson, Janssen, Alfa MiTo Club to Club, STRAF Hotel, Good Morning Italia, Desiree/Euromobil, Metalmobil, Foscarini, Varaschin, Golran. Si ringrazia Marc Sadler per l’allestimento.
Con il contributo di
Leggi anche ↓Archivio-attualitàUn algoritmo per salvare il mondoCome funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.