Bulletin ↓
10:48 domenica 19 ottobre 2025
Hollywood non riesce a capire se Una battaglia dopo l’altra è un flop o un successo Il film di Anderson sta incassando molto più del previsto, ma per il produttore Warner Bros. resterà una perdita di 100 milioni di dollari. 
La Corte di giustizia europea ha stabilito che gli animali sono bagagli e quindi può capitare che le compagnie aeree li perdano Il risarcimento per il loro smarrimento è quindi lo stesso di quello per una valigia, dice una sentenza della Corte di giustizia dell'Unione Europea.
È uscito il memoir postumo di Virginia Giuffre, la principale accusatrice di Jeffrey Epstein Si intitola Nobody’s Girl e racconta tutti gli abusi e le violenze subiti da Giuffré per mano di Epstein e dei suoi "clienti".
È morto Paul Daniel “Ace” Frehley, il fondatore e primo chitarrista dei KISS Spaceman, l'altro nome con cui era conosciuto, aveva 74 anni e fino all'ultimo ha continuato a suonare dal vivo.
Dell’attentato a Sigfrido Ranucci sta parlando molto anche la stampa estera La notizia è stata ripresa e approfondita da Le Monde, il New York Times, il Washington Post, Euronews e l’agenzia di stampa Reuters.
Oltre alle bandiere di One Piece, nelle proteste in Usa è spuntato un altro strano simbolo: i costumi gonfiabili da animale Costumi da rana, da dinosauro, da unicorno: se ne vedono diversi in tutte le città in cui si protesta con Trump e contro l'Ice.
Secondo Christopher Nolan, non c’è un attore che quest’anno abbia offerto un’interpretazione migliore di The Rock in The Smashing Machine Quello del regista è il più importante endorsement ricevuto da The Rock nella sua rincorsa all'Oscar per il Miglior attore protagonista.
Dopo 65 anni di pubblicazione, Il Vernacoliere chiude ma non esclude il ritorno Lo ha annunciato su Facebook il fondatore e direttore Mario Cardinali, che ha detto di essere «un po' stanchino» e spiegato la situazione di crisi del giornale.

Negli Stati Uniti è già arrivato il primo arresto per guida indossando Apple Vision

05 Febbraio 2024

Pensavamo che non ci fosse più una tecnologia in grado di spaventarci: veniamo dall’anno dell’intelligenza artificiale e abbiamo avuto prove su prove dello spaventoso potere che le macchine – e le aziende che le macchine le costruiscono – brandiscono. Sbagliavamo, ovviamente: ci sono ancora tante, terrificanti novità in arrivo. Il 2024 è cominciato con l’annuncio da parte di Elon Musk del primo riuscito (a suo dire) impianto di un microchip Neuralink in un cervello umano, e sta proseguendo con l’entrata in commercio del visore per la realtà aumentata di Apple. Si chiama Apple Vision, è disponibile al prezzo di 3499 dollari, è già diventato meme grazie a un ragazzo americano, Dante Lentini, che ha deciso – contro ogni indicazione data da Apple in materia – di mettersi alla guida (di una Tesla, tutto si tiene) indossando il suo Apple Vision nuovo di zecca. Non solo: per non lasciare alcun dubbio sulla sua stupidità, Lentini ha raccontato il suo giretto in macchina in una diretta su X, facendosi vedere mentre scrollava e digitava con una mano (in certi momenti pure con entrambe) e con l’altra teneva il volante. Il video si interrompe bruscamente, nelle ultime immagini si vede una macchina della polizia ferma in un parcheggio, gli agenti che aspettano che Lentini scenda dalla sua Tesla per fornire le generalità e dare spiegazioni.

https://www.youtube.com/watch?v=1c6Z0An4ErE&t=15s

Questo di Lentini è solo uno dei tanti dei contenuti a tema Apple Vision visti sui social dal 2 febbraio, giorno in cui il dispositivo è arrivato negli Apple Store di tutto il mondo. Se quello di Lentini è senza dubbio in cima alla classifica dell’idiozia, ce n’è un altro (altrettanto virale) da segnalare per l’imbarazzo che suscita in chiunque lo guardi. È una scena che ricorda quei video in cui si vede Kim Jong-un accolto da folle festanti e seguaci estasiati ovunque vada, accompagnato sempre da un tappeto sonoro di applausi e incitazioni perfettamente coordinate. Nella versione occidentale e capitalistica di questo contenuto, vediamo i dipendenti dell’Apple Store di New York aspettare all’uscita del negozio la prima persona al mondo ad acquistare l’Apple Vision. Non appena l’uomo mette piede fuori dal negozio, i dipendenti dello stesso lo travolgono di applausi e urla. E lui, l’uomo, tra lo stralunato e l’onorato mostra ai presenti la confezione dell’Apple Vision come fosse la Coppa del Mondo.

Vedremo cosa succederà nelle prossime settimane, vedremo se l’Apple Vision ci regalerà scene esilaranti e deprimenti come quelle alle quali assistemmo all’uscita di Pokémon Go. Le premesse, c’è da dirlo, sono incoraggianti: sui social girano già tante immagini di persone impegnate nelle più quotidiane delle occupazioni – mangiare al ristorante, fare un bagno in piscina, uscire per una passeggiata – e allo stesso tempo intente a osservare la realtà aumentata dai visori. Immagini che confermano una delle ragione per le quali l’ultima stagione di Black Mirror non ci era piaciuta: che senso ha una distopia tecnologica in un mondo che ha superato, in assurdità e pericolosità, la distopia tecnologica?

Articoli Suggeriti
I lettori di Jia Tolentino non hanno preso bene la sua collaborazione con Airbnb

Sia gli ammiratori che i detrattori sono rimasti molto delusi dalla sua decisione di lavorare con un'azienda come Airbnb.

Temu ha raddoppiato i guadagni in Europa nonostante una forza lavoro composta da otto dipendenti soltanto

Otto persone per gestire gli ordini, il servizio clienti, il sito, oltre alla parte burocratica, amministrativa e fiscale.

Leggi anche ↓
I lettori di Jia Tolentino non hanno preso bene la sua collaborazione con Airbnb

Sia gli ammiratori che i detrattori sono rimasti molto delusi dalla sua decisione di lavorare con un'azienda come Airbnb.

Temu ha raddoppiato i guadagni in Europa nonostante una forza lavoro composta da otto dipendenti soltanto

Otto persone per gestire gli ordini, il servizio clienti, il sito, oltre alla parte burocratica, amministrativa e fiscale.

Luca Guadagnino ha rivelato i suoi quattro film preferiti di tutti i tempi nel nuovo episodio di Criterion Closet

Una classifica che comprende due film di culto abbastanza sconosciuti, un classico di Wong Kar-Wai e l'opera più controversa di Scorsese.

Una streamer ha partorito in diretta su Twitch e il Ceo di Twitch le ha scritto in chat durante la diretta per congratularsi con lei

Durante il parto, Fandy ha continuato a interagire con gli spettatori nella chat, parlando tra una contrazione e l'altra e facendo pure delle battute.

Secondo una ricerca, su TikTok per ogni contenuto pro Israele ce ne sono 17 pro Palestina

Lo si legge in un report di Cybersecurity for Democracy, che ha anche scoperto che i post a favore di Israele ricevono più visualizzazioni.

Se pensate che i prezzi di Temu siano folli, aspettate di vedere le sue pubblicità

Allucinanti ma efficaci, seguono uno schema narrativo che si ripete sempre uguale: i capi del sito di e-commerce subiscono aggressioni da parte di clienti disperati. Sembra assurdo ma evidentemente funziona.