Hype ↓
22:57 mercoledì 17 settembre 2025
Nel nuovo film di Carlo Verdone ci sarà anche Karla Sofía Gascón, la protagonista caduta in disgrazia di Emilia Pérez La notizia ha permesso a Scuola di seduzione di finire addirittura tra le breaking news di Variety.
Enzo Iacchetti che urla «Cos’hai detto, stronzo? Vengo giù e ti prendo a pugni» è diventato l’idolo di internet Il suo sbrocco a È sempre Cartabianca sul genocidio a Gaza lo ha fatto diventare l'uomo più amato (e memato) sui social.
Ci sono anche Annie Ernaux e Sally Rooney tra coloro che hanno chiesto a Macron di ripristinare il programma per evacuare scrittori e artisti da Gaza E assieme a loro hanno firmato l'appello anche Abdulrazak Gurnah, Mathias Énard, Naomi Klein, Deborah Levy e molti altri.
Per Tyler Robinson, l’uomo accusato dell’omicidio di Charlie Kirk, verrà chiesta la pena di morte  La procura lo ha accusato di omicidio aggravato, reato per il quale il codice penale dello Utah prevede la pena capitale. 
Una editorialista del Washington Post è stata licenziata per delle dichiarazioni contro Charlie Kirk Karen Attiah ha scoperto di essere diventata ex editorialista del giornale proprio dopo aver fatto sui social commenti molto critici verso Kirk.
In Nepal hanno nominato una nuova Presidente del Consiglio anche grazie a un referendum su Discord Per la prima volta nella storia, una piattaforma pensata per tutt'altro scopo ha contribuito all'elezione di un Primo ministro.
Amanda Knox è la prima ospite della nuova stagione del podcast di Gwyneth Paltrow Un’intervista il cui scopo, secondo Paltrow, è «restituire ad Amanda la sua voce», ma anche permetterle di promuovere il suo Substack.
Luigi Mangione non è più accusato di terrorismo ma rischia comunque la pena di morte L'accusa di terrorismo è caduta nel processo in corso nello Stato di New York, ma è in quello federale che Mangione rischia la pena capitale.

È in lavorazione un biopic su Anthony Bourdain prodotto da A24

Si intitolerà Tony e a interpretare Bourdain sarà il 22enne Dominic Sessa.

24 Aprile 2025

Se ne parla da tempo ma adesso è confermato: il biopic su Anthony Bourdain si farà. A produrlo e distribuirlo sarà A24, che oggi ha annunciato il nome dell’attore che interpreterà Bourdain: la parte è andata a Dominic Sessa, una delle next big thing di Hollywood, 22enne già protagonista di un film pluri candidato agli Oscar (The Holdovers di Alexander Payne). Una perfetta scelta di casting, come stanno sottolineando tutti i critici e gli appassionati: è innegabile la somiglianza tra Sessa e il giovane Bourdain (su Reddit in queste ore è molto frequentato un thread intitolato “I now understand why they casted Dominic Sessa to play Anthony Bourdain”, unico commento a una foto di Bourdain quando era ancora un giovanissimo cuoco).

I now understand why they casted Dominic Sessa to play Anthony Bourdain
byu/Good_Claim_5472 inLetterboxd

Dominic Sessa, l’attore che interpreterà Bourdain nel film A24 (Foto di Araya Doheny/Getty Images)

Che altro sappiamo di questo biopic, già uno dei più attesi dell’anno? Sappiamo che le riprese inizieranno il mese prossimo, quindi è possibile l’uscita a fine 2025 ma anche quella a inizio 2026. Sappiamo che il titolo sarà Tony e che assieme a Sessa ci sarà Antonio Banderas, in un ruolo che al momento è ancora tenuto segreto. La storia sarà una specie di origin story: non racconterà, infatti, la carriera nella ristorazione né quella televisiva di Bourdain, bensì «un’esperienza che gli capitò nel 1976, mentre viveva e lavorava a Provincetown, Massachussets, e che gli cambiò la vita». All’epoca, Tony non aveva nemmeno deciso cosa avrebbe fatto nella vita, avrebbe cominciato a studiare per diventare cuoco soltanto due anni dopo.

Articoli Suggeriti
Se non ci fosse stato Anthony Bourdain

Dal best-seller Kitchen Confidential agli show in tv, cosa ci lascia il cuoco-presentatore che ha cambiato per sempre il modo in cui si racconta la cucina.

Anthony Bourdain senza lieto fine

Abbiamo visto Roadrunner, il documentario sullo chef e scrittore morto suicida di cui si sta parlando molto in questi giorni.

Anthony Bourdain e Obama a cena in Vietnam

Leggi anche ↓
Ci sono anche Annie Ernaux e Sally Rooney tra coloro che hanno chiesto a Macron di ripristinare il programma per evacuare scrittori e artisti da Gaza

E assieme a loro hanno firmato l'appello anche Abdulrazak Gurnah, Mathias Énard, Naomi Klein, Deborah Levy e molti altri.

Robert Redford, la star politica di un mondo che non c’è più

Dalla vita ha avuto tutto: fama, bellezza, successo, ricchezza, riconoscimento. Ma erano altre le cose che gli importavano: la democrazia, il cinema indipendente, le montagne dello Utah, e opporsi a un'industria che ormai disprezzava.

È morto Robert Redford, una leggenda del cinema americano

Aveva 89 anni, nessun attore americano ha saputo, come lui, fare film allo stesso tempo nazional popolari e politicamente impegnati.

Tra i candidati a rappresentare l’Italia all’Oscar per il Miglior film internazionale ci sono praticamente tutti i film italiani usciti quest’anno

Tranne La grazia di Paolo Sorrentino, ma non per volontà: la sua assenza è solo una questione burocratica.

Maqluba, una storia d’amore in Cisgiordania

L'avvocata per i diritti umani Sari Bashi, israeliana di origine irachena, ci racconta il suo libro, che ripercorre la storia d’amore con il compagno, palestinese di Gaza, attraverso una raccolta di brani tratti dai diari di entrambi.

Javier Bardem si è presentato con la kefiah al collo sul red carpet degli Emmy

L’attore spagnolo ha chiesto la fine del blocco agli aiuti umanitari, guidando una folta schiera di star che hanno parlato della Palestina agli Emmy.