Hype ↓
01:06 sabato 17 maggio 2025

Andrea Laszlo De Simone ha pubblicato su YouTube un video di un’ora che sembra un’opera d’arte

Si intitola "Una lunghissima ombra", come il nuovo album che ha appena annunciato.

16 Maggio 2025

Può darsi che Andrea Lazlo De Simone abbia inventato un nuovo formato musicale, che però non è né una canzone né un album e non comprende alcun tipo di musica. È un video caricato su YouTube che dura 67 minuti, si intitola “Una lunghissima ombra” e  ricorda il cinema sperimentale di Jonas Mekas (“As I Was Moving Ahead Occasionally I Saw Brief Glimpses of Beauty”, 2000).

Il cantautore torinese è autore della regia, delle riprese e ovviamente anche delle parole che ogni tanto compaiono come sottotitoli e fanno pensare a delle canzoni, anche se come sottofondo non sentiamo alcuna melodia, ma solo rumori della natura e delle varie cose che vediamo: vento, fuoco, fiumi, traffico, una paperella rosa in una vasca da bagno, le giostre. Molto probabilmente le parole provengono dai testi dell’album in arrivo.

Il video dell’ultimo singolo pubblicato, “La Notte”, è infatti composto da una delle sequenze del lungometraggio. Non è la prima volta, in realtà, che De Simone sperimenta con questo tipo di video un po’ vintage: nel 2020, in occasione dell’uscita del singolo “Dal giorno in cui sei nato tu” pubblicò un tenerissimo e caoticissimo video in super8 girato da suo figlio Martino. Ricordiamo, a conferma del rapporto speciale del cantautore con il cinema, che nel 2024 è stato il primo italiano nella storia a ricevere un Premio César per una colonna sonora, per il film Le Règne Animal di Thomas Cailley. Finora Andrea Lazlo De Simone ha pubblicato due album (Ecce homo del 2012 e Uomo Donna del 2017) e un EP (Immensità): Una lunghissima ombra sarà quindi il terzo album della sua carriera.

Articoli Suggeriti
Ad Harvard hanno scoperto che la loro copia della Magna Carta in realtà è un originale

Un documento dal valore inestimabile che l'università ha acquistato nel 1946 per la modestissima cifra di 27 dollari.

One to One è un documentario che sorprenderà anche chi pensa di sapere tutto su John Lennon e Yoko Ono

Da oggi al 21 maggio è in sala il film che racconta un anno fondamentale della vita di Lennon e Ono: il 1972, quando tennero al Madison Square Garden il concerto-evento One to One.

Leggi anche ↓
Ad Harvard hanno scoperto che la loro copia della Magna Carta in realtà è un originale

Un documento dal valore inestimabile che l'università ha acquistato nel 1946 per la modestissima cifra di 27 dollari.

di Studio
One to One è un documentario che sorprenderà anche chi pensa di sapere tutto su John Lennon e Yoko Ono

Da oggi al 21 maggio è in sala il film che racconta un anno fondamentale della vita di Lennon e Ono: il 1972, quando tennero al Madison Square Garden il concerto-evento One to One.

Scene dal 14 maggio 1985, la prima e ultima volta degli Smiths in Italia

Quarant'anni dopo l'unico concerto della band in Italia, al Tendastrisce di Roma, è uscito un libro, Questa notte mi ha aperto gli occhi, su quell'irripetibile notte. Roberto Carvelli, l'autore, racconta i suoi ricordi di quell'evento.

Il tributo a David Lynch è stato il momento più toccante della cerimonia d’apertura di Cannes

Soprattutto grazie a "Confession", bellissima canzone a lui dedicata dall'amica Mylène Farmer.

La cerimonia d’apertura di Cannes si è conclusa con Quentin Tarantino che è impazzito

Prima si è messo a urlare, poi si è esibito in un plateale mic drop.

La sinistra deve ripartire da Andor

Si è appena conclusa una delle più discusse e apprezzate serie tv degli ultimi anni. Nata come ennesimo, innocuo spinoff di Star Wars, è diventata un'opera politica capace di parlare di antifascismo, rivoluzione e guerra.