Hype ↓
10:34 martedì 14 ottobre 2025
Il quotidiano del Comitato centrale del Partito comunista cinese ha fatto firmare un articolo a LeBron James, che però non lo ha mai scritto È vero che viviamo in un mondo strano, ma ancora non così strano da avere LeBron James tra gli editorialisti del Quotidiano del popolo.
Luca Guadagnino ha rivelato i suoi quattro film preferiti di tutti i tempi nel nuovo episodio di Criterion Closet Una classifica che comprende due film di culto abbastanza sconosciuti, un classico di Wong Kar-Wai e l'opera più controversa di Scorsese.
Il trailer di Hamnet di Chloe Zhao spoilera il finale del film e i fan che lo hanno visto si sono arrabbiati molto Guardandolo si scopre quasi tutto del film, compreso il finale che tanti critici hanno descritto tra i migliori degli ultimi anni.
Al Pacino ha detto che è solo grazie a un cazziatone di Diane Keaton che non ha perso tutti i suoi soldi L'attrice sgridò sia lui che il suo avvocato e lo costrinse a riprendere il controllo delle sue finanze, dandogli dell'idiota.
Secondo l’Onu, il 92 per cento delle abitazioni nella Striscia di Gaza è stato distrutto e chi sta tornando a casa trova solo macerie I pochi edifici ancora in piedi sono comunque inagibili, gravemente danneggiati o inabitabili.
Woody Allen ha raccontato il suo primo incontro con Diane Keaton in un lungo e bellissimo omaggio all’attrice  Su The Free Press, Allen ha ricordato la prima volta che la vide, nel 1969, durante le prove di Provaci ancora, Sam.
Una streamer ha partorito in diretta su Twitch e il Ceo di Twitch le ha scritto in chat durante la diretta per congratularsi con lei Durante il parto, Fandy ha continuato a interagire con gli spettatori nella chat, parlando tra una contrazione e l'altra e facendo pure delle battute.
Bret Easton Ellis ha stroncato Una battaglia dopo l’altra dicendo che è un film brutto e che piace solo perché è di sinistra Lo scrittore e sceneggiatore ha utilizzato il suo podcast per criticare quella che considera una reazione eccessiva dell'industria al film di Anderson

Cos’è successo sul set del film di Alec Baldwin

22 Ottobre 2021

Nella storia del cinema è già successo più volte che per una disattenzione un’arma da oggetto di scena si trasformasse in un’arma del delitto (il caso che più probabilmente in molti ricordano è quello di Brandon Lee sul set de Il corvo, ucciso da una pistola che avrebbe dovuto essere a salve e non lo era, anche se negli anni è stata avanzata l’ipotesi che si sia trattato di suicidio). Siamo tornati a parlarne in queste ore, a causa dell’incidente mortale avvenuto sul set del nuovo film di Alec Baldwin, Rust, che nel tentativo di scaricare una pistola carica (c’è da domandarsi perché lo fosse) ha sparato un numero imprecisato di colpi che hanno ferito il regista e ucciso la direttrice della fotografia, Halyna Hutchins.

Stando alle ricostruzioni, secondo l’ufficio dello sceriffo della contea di Santa Fe dove avevano luogo le riprese, Baldwin (che nel film interpreta il protagonista Harland Rust) non sapeva che la pistola di scena fosse stata caricata con proiettili veri. Gli agenti sono accorsi alle 14 al Bonanza Creek Ranch dopo diverse chiamate del 911 che chiedevano aiuto per una persona che era stata “colpita da un’arma”. Il giornale Santa Fe New Mexican riporta che l’attore 63enne è stato visto fuori dagli uffici dello sceriffo come si nota dalle foto, al telefono, «sconvolto e in lacrime» dopo aver saputo della morte di Hutchins: diplomata nel 2015 all’American Film Institute, era stata definita una “stella nascente” dall’American Society of Cinematographers.

Nonostante al momento di scaricare un’arma, seppur ipoteticamente a salve, non si dovrebbe mai puntare verso una persona, lo sceriffo avrebbe subito rilasciato l’attore, recatosi di propria spontanea volontà a raccontare i fatti, cercando di chiarire invece le motivazioni per cui sul set venisse utilizzata una pistola vera, come spiega Variety. L’indagine rimane aperta. Le riprese di Rust, immediatamente interrotte, sarebbero dovute andare avanti fino ai primi di novembre. Il film, di genere western e ambientato verso la fine dell’Ottocento, parla di un 13enne del Kansas che all’improvviso deve badare a sé stesso e al fratello in seguito della morte dei genitori. L’adolescente inizia poi una fuga con il nonno – interpretato da Baldwin – dopo essere stato condannato per l’uccisione accidentale di un proprietario di un ranch.

Tra i casi più noti della storia del cinema, e più vicino a quello appena accaduto rispetto alla vicenda di Brandon Lee su cui ci sono state teorie diverse, il tragico incidente sul set di Cover Up, in cui, nel 1984, l’attore Jon-Erik Hexum morì dopo essersi sparato alla testa con una pistola a salve malfunzionante. Comunque, mentre si cercano altre spiegazioni all’incomprensibile incidente di Rust, Alec Baldwin ha tolto da Instagram anche l’unica foto in cui era ritratto sul set, vestito da bandito, con la camicia sporca di sangue.

Leggi anche ↓

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.