Hype ↓
05:27 domenica 9 novembre 2025
Un imprenditore ha speso un milione di dollari per promuovere una collana AI a New York e tutte le sue pubblicità sono state vandalizzate Avi Schiffman voleva far conoscere il suo prodotto ai newyorchesi. Che gli hanno fatto sapere di non essere interessati all'amicizia con l'AI.
Stranger Things sta per finire ma ricomincerà subito, visto che Netflix ha già pronto lo spin-off animato S’intitola Tales From ’85 ed espande la storia ufficiale tra la seconda e la terza stagione, riprendendone i personaggi in versione animata.
Gli azionisti di Tesla hanno entusiasticamente approvato un pagamento da un bilione di dollari a Elon Musk  Se Musk raggiungerà gli obiettivi che l'azienda si è prefissata, diventerà il primo trillionaire della storia incassando questo compenso da mille miliardi.
Nel primo trailer de La Grazia di Paolo Sorrentino si capisce perché Toni Servillo con questa interpretazione ha vinto la Coppa Volpi a Venezia Arriverà nella sale cinematografiche italiane il 15 gennaio 2026, dopo aver raccolto il plauso della critica alla Mostra del cinema di Venezia.
Nel nuovo album di Rosalia c’è una canzone in italiano dedicata a San Francesco e Santa Chiara Si intitola "Mio Cristo Piange Diamanti", che lei definisce «la sua versione di un'aria», cantata in un perfetto italiano.
Si è scoperto che uno degli arrestati per il furto al Louvre è un microinfluencer specializzato in acrobazie sulla moto e consigli per mettere su muscoli Abdoulaye N, nome d'arte Doudou Cross Bitume, aveva un bel po' di follower, diversi precedenti penali e in curriculum anche un lavoro nella sicurezza del Centre Pompidou.
La Presidente del Messico Claudia Sheinbaum è stata molestata da un uomo in piazza, in pieno giorno e durante un evento pubblico Mentre parlava con delle cittadine a Città del Messico, Sheinbaum è stata aggredita da un uomo che ha provato a baciarla e le ha palpato il seno.
Una foto di Hideo Kojima e Zerocalcare al Lucca Comics ha scatenato una polemica internazionale tra Italia, Turchia e Giappone L'immagine, pubblicata e poi cancellata dai social di Kojima, ha fatto arrabbiare prima gli utenti turchi, poi quelli italiani, per motivi abbastanza assurdi.

14 motivi per amare Kirsten Dunst

10 Aprile 2011

– Perché a differenza delle altre bionde bambine prodigio (dicesi Drew Barrymore) Kirsten Dunst non ha fatto finta che debuttare under 16 sia stato facile (e a lei è toccata l’accoppiata Cruise&Pitt in Intervista  col vampiro) e ha ponderato meglio commediole e sostanze illegali in tempi sospetti.

– È l’unica che merita di tornare alla corte di Sofia Coppola, anche quando il debutto supera di gran lunga la seconda collaborazione con la regista: ne Il Giardino delle vergini suicide debutta nel cinema da manuale in un film lento, inondato di sole, per cuori deboli . E tutte, imitandola, abbiamo incominciato a vestirci con sottovesti bianche. In Marie Antoinette la vediamo indossare All Star e divorare macarons. Scelta un po’ troppo pop rétro ma perdonata (la Dunst risulta parecchio a suo agio anche nelle scene in cui la regina è en plein air e si rotola nel verde come da campagna per il profumo femminile di Marc Jacobs caro amico della Coppola…).

– Non ha fatto comparsate e pellicole indie negli ultimi due anni perché ha ammesso che non stava bene con sé stessa. Ha corso il rischio di tornare e trovare una January Jones qualunque al suo posto ma non ha attirato l’attenzione facendosi vedere sbronza in un boulevard losangelino. Si è eclissata  e ha aspettato  in un buen retiro. Per riapparire come se nulla fosse successo.

– Come protagonista di Melancholia il nuovo film di Lars Von Trier (quello che le imbruttisce proprio tutte) diventa l’eroina post Charlotte Gainsbourg (che nuda in un bosco era davvero un ottimo cliché “alla” Von Trier). E per una che ha passato gli ultimi anni lontani dal set per “perdita di sé” è una bella sfida, e ci piace. Courage.

– Nell’intricata storia di Eternal Sunshine of the Spotless Mind di Gondry  si prende la parte peggiore: quella che nonostante meriti molto più amore di un’insopportabile Kate Winslet, rimane ad osservare gli amori cancellabili a soffre in silenzio mentre tutti sono non-coscienti. Stoica (e tremendamente più bella di Kate).

– In All Good Things di Andrew Jarecky in uscita nelle prossime settimane, è la compagna perfetta dell’uomo dell’anno, Ryan Gosling che, dopo aver reso un cult Blue Valentine, è il co-protagonista con Kirsten in questo film gioiellino. Ovviamente pieno di amore e noir. Finalmente gran bella coppia.

– Per una che è stata in stand by per un po’,  il ritorno sulle scene con pomposa presentazione come testimonial del nuovo profumo Mon Jasmine Noir di Bulgari non è per nulla male. Anche quando si lascia scappare che ama il patchouli, nota speziata non presente nella nuova essenza della maison. E a guardarla nella campagna con leone sullo sfondo è una delle rare volte che ti convinci a cadere in tentazione.

– Innaturali capelli rosso fuoco e bacio a testa in giù con Spiderman. A Kirsten lo concedi perché anche nel film blockbuster trascina con sé l’essenza dell’attrice indie un po’ confusa nonostante sia su un set multimilionario. Poi ha perso un po’ l’equilibrio è vero, ma tra le fidanzate degli eroi rimane quella più credibile.

– Un sorriso imperfetto (denti piccoli e stortini), zigomi alti stile Heidi, occhi languidi ma più che altro un po’ da Inuit, amore per le t-shirt da tour dates ma solo perché sono comode, restìa ai front row e tacchi solo se strettamente necessari. Eppure non ha niente da invidiare a una più avvezza Scarlett Johansson, perché Kirsten  si porta l’affaire lolitesco anche superati i trenta. E lo sguardo da esquimese diventa una filosofia da emulare.

– Il suo cruccio per anni è stato quello di aver rifiutato la parte di Mena Suvari in American Beauty. Scelta azzardata dettata dal fatto che non volesse comparire nuda e baciare Kevin Spacey. Ha bruciato e brucia ancora che nel suo cv manchi questo film. Male ma non troppo vista la fine che ha fatto Mena Suvari. (Che fine ha fatto?).

– In Elizabeth Town (troppa bella America per un film bruttarello di Cameron Crowe) è un’hostess che con lunghe telefonate in vasca e millemiglia ridimensiona l’Orlando Bloom-pensiero: era perfetto ne Il Signori degli Anelli, ha una certa inadeguatezza in un on the road americano. Specie se da conquistare c’è lei, illuminata Dunst in attesa di principe azzurro.

– È stata tra le prime a credere e a indossare le crezioni delle sorelle Mulleavy alias Rodarte, che ha esibito su red carpet come per prendere il sole. Poi sono venute le altre cadute nel sogno-couture delle sorelle americane, mentre Kirsten (ancora prima di Natalie Portman) si ostinava a indossare tubini anche quando era altamente richiesto il long dress. Sfacciata e avant-garde.

– Chemisier impalpabili, capelli raccolti e luce a inondarla in un campo di erba fresca. Tutto in versione polaroid, nella storia alla Alice per un brand che fa dell’understatement shabby una piacevole provocazione. La dimensione shabby-bon ton della, per altro, collezione sta solo a Kirtsen, per le altre l’effetto è folk-sciura senza senso. Ma a vederla così sembra che sole+acqua e sapone siano sufficienti a tutto. Edonistica.

– Perché nel libro e nel cartoon, Amy, la sorellina mocciosa di Piccole Donne non la sopporti: anche se è biondina e sembra una bambola. Soprattutto perché ruba l’uomo amatissimo di Joe (Winona Rider nel flm il che è un azzardo un po’ eccessivo). Eppure quando sai che lei è Kirsten Dunst la perdoni. Merita di prendersi esperienze e gioie delle altre piccole donne e diventare, di fatto, la più amata.

Articoli Suggeriti
Dracula di Luc Besson, ‘o vampiro ‘nnammurato

Dopo il Nosferatu di Robert Eggers, un'altra riscrittura di Dracula in chiave romantica e tormentata. Riscrittura che evidentemente funziona, visto che il film è in testa al botteghino italiano.

Nel primo trailer de La Grazia di Paolo Sorrentino si capisce perché Toni Servillo con questa interpretazione ha vinto la Coppa Volpi a Venezia

Arriverà nella sale cinematografiche italiane il 15 gennaio 2026, dopo aver raccolto il plauso della critica alla Mostra del cinema di Venezia.

Leggi anche ↓
Dracula di Luc Besson, ‘o vampiro ‘nnammurato

Dopo il Nosferatu di Robert Eggers, un'altra riscrittura di Dracula in chiave romantica e tormentata. Riscrittura che evidentemente funziona, visto che il film è in testa al botteghino italiano.

Nel primo trailer de La Grazia di Paolo Sorrentino si capisce perché Toni Servillo con questa interpretazione ha vinto la Coppa Volpi a Venezia

Arriverà nella sale cinematografiche italiane il 15 gennaio 2026, dopo aver raccolto il plauso della critica alla Mostra del cinema di Venezia.

Nel nuovo album di Rosalia c’è una canzone in italiano dedicata a San Francesco e Santa Chiara

Si intitola "Mio Cristo Piange Diamanti", che lei definisce «la sua versione di un'aria», cantata in un perfetto italiano.

Ascoltare Una lunghissima ombra di Andrea Laszlo De Simone è meglio di meditare

Arrivato a 8 anni distanza da Uomo Donna, il nuovo album del cantautore è ancora una volta e più che mai un capolavoro di bellezza e malinconia.

L’occulto nell’arte raccontato da Massimiliano Gioni

Fata Morgana è l’enorme mostra corale di Fondazione Trussardi a Palazzo Morando che indaga l’ultraterreno
nelle pratiche artistiche. Ce l’ha raccontata uno dei suoi curatori.

Il nuovo album di Rosalía non è ancora uscito ma le recensioni dicono che è già un classico

Anticipato dal singolo e dal video di "Berghain", Lux uscirà il 7 novembre. Per la critica è il disco che trasforma Rosalia da popstar in artista d’avanguardia.