Hype ↓
10:43 mercoledì 5 novembre 2025
Nel suo discorso dopo la vittoria alle elezioni, il neosindaco di New York Zohran Mamdani ha sfidato Donald Trump Nelle prime dichiarazioni pubbliche e social, il neosindaco ha anche ribadito la promessa di ridisegnare NY a misura di migranti e lavoratori.
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.
È uscito il trailer di Blossoms, la prima serie tv di Wong Kar-Wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.
È morta Diane Ladd, attrice da Oscar, mamma di Laura Dern e unica, vera protagonista femminile di Martin Scorsese Candidata tre volte all'Oscar, una volta per Alice non abita più qui, le altre due volte per film in cui recitava accanto alla figlia.
L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.
A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.
Il Premier australiano è stato accusato di antisemitismo per aver indossato una maglietta dei Joy Division Una deputata conservatrice l’ha attaccato sostenendo che l’iconica t-shirt con la copertina di Unknown Pleasures sia un simbolo antisemita.
Lo scorso ottobre è stato uno dei mesi con più flop al botteghino nella storia recente del cinema In particolare negli Stati Uniti: era dal 1997 che non si registrava un simile disastro.

A24 farà uscire una versione restaurata di Stop Making Sense dei Talking Heads

17 Marzo 2023

«Se il completo gli sta ancora… », comincia così il messaggio con il quale A24 ha annunciato sui social il suo prossimo progetto. Nel 2023 (ancora non c’è una data di arrivo nelle sale) la società di produzione riporterà al cinema un classico dei concert film – da molti considerato il più importante concert film di sempre – Stop Making Sense di Jonathan Demme, in una versione restaurata, in 4k. Il messaggio è accompagnato da un teaser trailer in cui si vede David Byrne che si reca in lavanderia per ritirare un completo: quel completo, quello che, a quanto pare, ancora gli sta, quello che indossava durante le tre notti di concerto all’Hollywood Pantages Theater di Los Angeles nel dicembre del 1983, la performance che Demme decise di raccontare nel suo film e che nel 2021 è entrata anche negli archivi della National Film Registry degli Stati Uniti.

«There was a band. There was a concert. This must be the movie!», è stato il commento della band alla notizia della nuova versione e distribuzione di Stop Making Sense. Oltre al film, è stata annunciata anche una versione deluxe della colonna sonora dello stesso, un tracklist che prevede tutti i pezzi più famosi e amati dei Talking Heads, da “Burning Down the House” a “This Must Be the Place” passando per “Once in a Lifetime” (è la prima volta che tutte le canzoni eseguite dalla band durante i concerti all’Hollywood Pantages Theater vengono raccolte in un album). Il disco uscirà il 18 agosto per l’etichetta discografica Rhino.

A24 è fresca della vittoria di sette Oscar con Everything Everywhere All at Once, film alla cui colonna sonora ha partecipato anche David Byrne, autore di “This Is A Life” assieme Son Lux e Mitski, canzone che ha eseguito durante la cerimonia degli Oscar sfoggiando delle dita-wurstel con le quali appariva perfettamente a suo agio.

Articoli Suggeriti
Giorgio Forattini, un qualunquista a Repubblica

Muore a 94 anni il vignettista più riconosciuto e riconoscibile nella storia dei giornali italiani, dalla gobba di Andreotti al pisellino di Spadolini.

In occasione del cinquantesimo anniversario dalla morte di Pasolini, Cam Sugar ha pubblicato la colonna sonora di Porcile

Creata dal compositore, direttore d’orchestra e pianista italiano Benedetto Ghiglia, è composta dai dodici brani che amplificano la violenza allegorica del film.

Leggi anche ↓
Giorgio Forattini, un qualunquista a Repubblica

Muore a 94 anni il vignettista più riconosciuto e riconoscibile nella storia dei giornali italiani, dalla gobba di Andreotti al pisellino di Spadolini.

In occasione del cinquantesimo anniversario dalla morte di Pasolini, Cam Sugar ha pubblicato la colonna sonora di Porcile

Creata dal compositore, direttore d’orchestra e pianista italiano Benedetto Ghiglia, è composta dai dodici brani che amplificano la violenza allegorica del film.

Avevamo davvero bisogno di capire che l’attivismo social non può sostituire il dibattito culturale?

Il lancio di stracci tra attiviste e Lucarelli ci ricorda l’importanza, anche nel 2025, di avere strutture che possano filtrare, modificare, ponderare le opinioni prima di immetterle nel discorso pubblico.

È uscito il trailer di Blossoms, la prima serie tv di Wong Kar-Wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista

Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.

È morta Diane Ladd, attrice da Oscar, mamma di Laura Dern e unica, vera protagonista femminile di Martin Scorsese

Candidata tre volte all'Oscar, una volta per Alice non abita più qui, le altre due volte per film in cui recitava accanto alla figlia.

Un semplice incidente è la più grande sfida che Jafar Panahi ha mai lanciato al regime iraniano

Palma d'oro a Cannes, serissimo candidato all'Oscar per il Miglior film internazionale, nel suo nuovo film il regista immagina gli iraniani alle prese con l'inimmaginabile: quello che succederà dopo la fine della Repubblica islamica.