Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Per la prima volta un disco di LCD Soundsystem è primo in classifica

American Dream, l’ultimo disco degli LCD Soundsystem sta girando e piacendo molto. Pitchfork lo inserisce tra gli album migliori del momento e Rachel Aoresti, sul Guardian, lo esalta. Questa settimana poi American Dream ha esordito al primo posto di Billboard 200, la classifica delle canzoni americane più popolari (basata soprattutto sulle vendite, sia al dettaglio che digitali, ma anche sulle volte che una canzone viene riprodotta in streaming). La band si è riunita quest’anno, dopo che James Murphy, il frontman, aveva annunciato il ritiro dalle scene nel 2011. Fu David Bowie (a cui American Dream regala più di un omaggio) a suggerirgli di superare la sua riluttanza, riunire i membri e tornare sulle scene.
Come ricorda il Guardian in quest’altro articolo, Murphy aveva tentato di raggiungere la testa delle classifiche musicali con un appello rivolto ai fan prima dell’uscita del secondo album degli LCD, Sound of Silver. Andò meglio nel 2010, quando This is Happening entrò in top ten. In Italia American Dream è al sessantesimo posto degli album più venduti, secondo i dati ufficiali FIMI (che però non tengono conto delle vendite degli ultimi cinque giorni), nel Regno Unito è al terzo, mentre su Spotify “Oh, baby” è la canzone più ascoltata (un milione e 526mila volte).

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.