Hype ↓
20:53 mercoledì 16 luglio 2025
È uscito il primo trailer di After the Hunt, il prossimo film di Luca Guadagnino Protagonisti Julia Roberts, Andrew Garfield e Ayo Edebiri. Esce il 16 ottobre, data per la quale Guadagnino ovviamente avrà girato almeno altri due film.
Il cagnolino Krypto di Superman è talmente adorabile che ha fatto aumentare del 500 per cento le richieste di adozioni di cani negli Usa Un altro successo del film diretto da James Gunn.
Il Presidente francese Bayrou ha detto che per risanare il debito pubblico i francesi dovranno lavorare anche a Pasquetta E anche l'8 maggio, giorno in cui si festeggia la fine della Seconda guerra mondiale. Tutto per aumentare la produttività e sistemare i conti.
Nemmeno Martin Scorsese riusciva a credere di essere stato candidato all’Emmy come attore Per l'interpretazione di se stesso nella serie The Studio si è guadagnato la prima nomination a un premio da attore della sua vita, a 82 anni.
Il figlio di Liam Gallagher si sta facendo bello ai concerti degli Oasis indossando le giacche del padre Gene Gallagher è stato pizzicato a indossare una giacca Burberry di papà al concerto di Manchester: l’ha definita un «cimelio di famiglia».
In una piccola città spagnola, una notizia che non si sa se vera o falsa ha portato a una caccia all’immigrato lunga tre giorni Tutto è partito da una denuncia che ancora non è stata confermata, poi sono venute le fake news e i partiti di estrema destra, infine le violenze in strada e gli arresti.
Una ricerca ha scoperto che quando sono stressate le piante ne “parlano” con gli animali Soprattutto con gli insetti, attraverso dei suoni specifici. Gli insetti però non sono gentilissimi: se una pianta sta male, loro la evitano.
Hbo ha pubblicato la prima foto dal set della serie di Harry Potter e ovviamente ritrae il nuovo Harry Potter L'attore Dominic McLaughlin per la prima volta volta in costume, con occhiali e cicatrice, sul set londinese della serie.

Il governo ceceno ha convinto molte coppie separate a tornare insieme

29 Agosto 2017

Il governo ceceno ha lanciato una campagna volta a convincere le coppie divorziate a tornare insieme. Il programma, pensato in nome del bene dei figli e dell’armonia sociale, prevede anche che la polizia visiti le persone divorziate a casa per invitarle alla riconciliazione. A quest’iniziativa ha dedicato un articolo il New York Times: il governo locale, riporta, si dice molto soddisfatto, visto che negli ultimi due mesi sono tornate insieme 948 coppie. Quanto queste riconciliazioni siano genuine, tuttavia, resta da dimostrare.

Kadyrov

La Cecenia, una repubblica federata della Russia nel Caucaso settentrionale, è infatti di fatto governata da una forma di islam radicale: il suo presidente attuale, Ramzan Kadyrov, che è al potere dal 2007, si è meritato una discreta fama non solo per i mezzi brutali e per la corruzione, ma anche per la sua visione conservatrice della famiglia, che spesso è in tensione con i diritti delle donne. Per esempio, ha descritto le mogli come proprietà dei mariti, giustificato i delitti d’onore e, come denunciato da Human Rights Watch, imposto il velo islamico. Più recentemente, ha fatto molto discutere una campagna di repressione nei confronti degli omosessuali, che, stando a quanto trapelato sui media occidentali, ha incluso svariati casi di tortura e causato la morte di 27 persone.

Anche in questo caso, fa notare il New York Times, è probabile che esistano pressioni quanto meno dubbie: «Per quanto farsesco, a prima vista, il programma è terribilmente serio, come spesso accade con le politiche sociali in Cecenia. Chi non collabora con le richieste dei leader locali rischia gravi ripercussioni, assai peggiori rispetto al vivere con il proprio ex».  Il Telegraph è più esplicito: «Leader convinto che il divorzio faccia male alla società fa pressione sulle coppie separate perché tornino insieme», titola il giornale britannico. A differenza del cattolicesimo, va detto, l’islam non proibisce affatto il divorzio. Tuttavia molte società musulmani conservatrici tendono a guardare con sospetto ai divorziati, specialmente le donne, per questioni più culturali che strettamente religiose.

La capitale Grozny e il presidente Kadyrov (Getty)
Articoli Suggeriti
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

Leggi anche ↓
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.

Assediati dai tassisti

Cronaca tragicomica di come non sia possibile sfuggire alla categoria più temuta e detestata del Paese.