Hype ↓
12:26 domenica 31 agosto 2025
Stasera La chimera di Alice Rohrwacher arriva per la prima volta in tv, su Rai 3 Un film d'autore per festeggiare l'apertura della Mostra del Cinema di Venezia 2025.
Emma Stone, che in Bugonia interpreta una donna accusata di essere un alieno, crede nell’esistenza degli alieni E ha spiegato anche perché: lo ha capito guardando la serie Cosmos di Carl Sagan.
Miley Cyrus è diventata la prima celebrity a fare da testimonial a Maison Margiela La campagna scattata da Paolo Roversi è una rivoluzione nella storia del brand.
Andrea Laszlo De Simone ha rivelato la data d’uscita e la copertina del suo nuovo album, Una lunghissima ombra Lo ha fatto con un post su Instagram in cui ha pubblicato anche la tracklist completa del disco.
Il Van Gogh Museum di Amsterdam rischia la chiusura a causa di lavori di ristrutturazione troppo costosi Lo dice il museo stesso: servono 121 milioni di euro per mettere a posto la struttura. Il Van Gogh Museum pretende che a pagare sia il governo olandese. Il governo olandese non è d'accordo.
C’è grande attesa attorno a The Voice of Hind Rajab, il film che potrebbe essere la sorpresa di questa Mostra del cinema Per i nomi che lo producono, per il regista che lo dirige e soprattutto per la storia vera che racconta: quella di una bambina di 6 anni, morta a Gaza.
La stylist di Julia Roberts non vuole rivelare il brand del cardigan con la faccia di Luca Guadagnino Il misterioso cardigan indossato dall'attrice al suo arrivo a Venezia è già diventato l'oggetto del desiderio della Mostra del Cinema.
In Corea del Sud è stata approvata una legge che vieta l’uso dello smartphone a scuola a tutti gli studenti È una delle più restrittive del mondo ed è stata approvata dal Parlamento con una larga maggioranza bipartisan.

Come “distracted boyfriend” è diventato un meme

28 Agosto 2017

La scena è immediatamente comprensibile, le facce ostentatamente espressive. I colori nell’immagine sono ben organizzati: rosso in primo piano, azzurri e blu in secondo piano, sfondo sfumato. Stiamo parlando del meme che negli ultimi giorni ha spopolato sui social network. Un tizio cammina con la sua fidanzata mano nella mano. Al passaggio di una bella ragazza non può fare a meno di voltarsi e apprezzarne l’aspetto. La fidanzata reagisce alla distrazione di lui con un’espressione stupita e un po’ disgustata. Secondo Vox, che ha raggruppato alcune delle numerose versioni disseminate per internet e ha individuato la genesi del meme e la storia della sua diffusione, l’immagine funziona proprio perché è estremamente semplice e versatile.

Da dove arriva? Fa parte di una delle serie del fotografo Antonio Guillem che è disponibile con licenza attraverso il famoso sito di stock photo Shutterstock. Appare per la prima volta 6 mesi fa condivisa su Instagram con un primo tentativo poco memorabile (il testo era: Tagga quel tuo amico che si innamora una volta al mese) e cade nel dimenticatoio. Ma qualche giorno fa su Twitter qualcuno recupera l’immagine e la riutilizza per una battuta sui millenials e la loro crescente affinità per il socialismo. L’accostamento tra il tipo di immagine e di scena rappresentata (l’estrema semplificazione del triangolo “lui, lei, l’altra”, da pubblicità di serie b) e il tema dell’inclinazione politica di un gruppo di persone, crea un effetto dirompente: è divertentissimo. Viene condiviso più di 35mila volte.

DHl1OdZXYAQymnU

Subito dopo gli utenti hanno iniziato a copiare il formato cambiando le didascalie nella foto per rappresentare un’infinita serie di battute sugli argomenti più disparati. In un secondo momento sono addirittura riusciti a risalire alla serie fotografica di cui l’immagine faceva parte, arricchendo la storia del meme con ulteriori versioni. Alcune immagini della serie sono state utilizzate come meta-meme, cioé come meme sui meme, o come dispositivi di mise en abyme. Un’immagine semplicissima che è stata in grado di generare e sviluppare un potere comico e concettuale incredibile.

DH8sQPPVwAA3aFj

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.