Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Jeff Bezos è diventato l’uomo più ricco del mondo

Nella giornata di ieri il valore delle azioni di Amazon.com Inc. ha registrato un aumento significativo, facendo la fortuna del suo principale azionista e fondatore, il miliardario Jeff Bezos. Le azioni del sito di e-commerce hanno toccato il valore di 1.083,31 dollari, facendo lievitare il patrimonio di Bezos a 92.3 miliardi di dollari; il primo in classifica, Bill Gates, aveva soltanto – si fa per dire – 90.8 miliardi alla chiusura dei listini del giorno precedente, per cui Bezos è risultato effettivamente l’uomo più ricco del pianeta.
La pace in vetta è durata poco, tuttavia, perché i buoni risultati azionari di Amazon – catalizzati dalla diffusione dei dati dei ricavi del secondo trimestre della società – si sono tramutati in una ri-discesa al valore di 1.046 dollari, ridando lo scettro di capo dei ricchi globali al fondatore di Microsoft, che guida la classifica del Bloomberg Billionaires Index dal maggio del 2013. Jeff Bezos, cinquantatreenne, è proprietario di una quota del 17% del capitale di Amazon, che ha incrementato il suo valore del 40% quest’anno, dandogli un ricavo netto di 24,5 miliardi di dollari. All’inizio del 2017 per Bloomberg si trovava in quarta posizione, ma poi ha sorpassato Warren Buffett e il fondatore di Inditex Amancio Ortega.
Immagine Getty Images

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.