Hype ↓
23:57 venerdì 12 settembre 2025
Per la prima volta nella storia, nel mondo ci sono più bambini obesi che sottopeso Stando a un report dell'Unicef, oggi un bambini su 10 soffre di obesità, addirittura uno su 5 è in sovrappeso.
Su internet la T-shirt dell’assassino di Charlie Kirk sta andando a ruba, anche a prezzi altissimi Su eBay sono spuntati decine di annunci in cui la maglietta viene venduta a prezzi che arrivano anche a 500 dollari.
In Corea del Nord sono aumentate le condanne a morte per chi guarda film e serie TV straniere Secondo un rapporto delle Nazioni Unite, il regime di Kim Jong-un ora usa anche l'AI per perseguire questo grave crimine.
L’episodio di South Park che prendeva in giro Charlie Kirk è stato “cancellato” La decisione è arrivata dopo le proteste dei conservatori statunitensi, che accusano lo show di aver contribuito al clima d’odio contro Kirk.
La bandiera di One Piece è diventata un simbolo di protesta in tutto il mondo Prima in Nepal e adesso anche in Francia: la bandiera del manga di Eichiiro Oda è diventato il vessillo di tutti coloro che si ribellano ai governi.
Il video dell’omicidio di una ragazza ucraina a Charlotte, North Carolina, è diventato un’arma di propaganda di tutta la destra mondiale A partire, ovviamente, dal movimento Maga nel Stati Uniti, da Donald Trump in persona, fino all'Italia, a Matteo Salvini.
Le proteste di Bloquons tout in Francia sarebbero partite tutte da un post in un gruppo Telegram Un post neanche tanto recente: è apparso su Telegram a maggio ma è diventato virale negli ultimi giorni, subito prima e subito dopo le dimissioni di Bayrou.
C’è un nuovo uomo più ricco del mondo che ha superato Elon Musk grazie all’AI Si chiama Larry Ellison e ha scavalcato l'allievo-rivale grazie alla crescita record della sua Oracle, dovuta agli investimenti nell'intelligenza artificiale.

E se la mentalità da branco fosse una buona cosa?

15 Giugno 2017

La mentalità di branco non gode di buona fama. Tendiamo a credere che, quando cominciamo a pensare in gruppo, allora pensiamo peggio, mentre se manteniamo le nostre prospettive individuali, invece siamo portati a prendere decisioni più sagge e razionali. In realtà, un recente studio sembrerebbe suggerire il contrario: infatti tre ricercatori della Annenberg School for Communication dell’università della Pennsylvania hanno condotto degli esperimenti sociali su un campione di 1,300 persone e i risultati, appena pubblicati sulla rivista scientifica Proceedings of the National Academy of Sciences, sembrano suggerire che quando ci troviamo in gruppo produciamo valutazioni migliori.

San Fermin Running of the Bulls 2015 - Day 1

«Abbiamo scoperto che, anche quando le persone non sono particolarmente precise, quando si parlano tra loro si aiutano a vicenda e diventano più intelligenti», ha spiegato Damon Centola, che ha guidato la squadra dei ricercatori. Uno degli esperimenti consisteva nel chiedere ai partecipanti di fare una stima su quante calorie conteneva una data pietanza, dando loro tre tentativi. L’esperimento è stato ripetuto con tre variabili: nella prima, i singoli individui dovevano rispondere da soli, senza confrontarsi con gli altri; nella seconda erano in un un gruppo di persone, presentate tutte come pari, e potevano confrontarsi tra loro; nella terza variante, infine, erano in un gruppo e libere di confrontarsi, però in un contesto dove alcuni membri del gruppo erano presentati come “superiori”, pur senza avere particolari requisiti per esserlo.

I volontari che hanno preso parte alla seconda variante dell’esperimento – quella dove le stime erano effettuate a livello collettivo, in un gruppo di pari – hanno prodotto stime più corrette rispetto agli altri due gruppi. Una possibile conclusione, come ha notato Alasdair Wilkins su Vocativ, è che a rendere i gruppi più stupidi, in alcune occasioni, non è la famigerata mentalità di branco, ma piuttosto un potere eccessivo dato a individui che in realtà non sono più preparati o intelligenti degli altri.

Pamplona, Spagna 6 luglio 2015, la Fiesta de San Fermin (David Ramos/Getty Images); Mumbai, India, 8 agosto 2014, la celebrazione induista di Janmashtami (Indranil Mukherjee/Afp/Getty Images)
Leggi anche ↓

L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero