Bulletin ↓
20:45 sabato 12 luglio 2025
I Talebani hanno fatto un assurdo video promozionale per invitare i turisti americani a fare le vacanze in Afghanistan Il video con la sua surreale ironia su ostaggi rapiti e kalashnikov, mira a proporre il paese come meta di un “turismo avventuroso”.
Justin Bieber ha pubblicato un nuovo album senza dire niente a nessuno Si intitola Swag e arriva, a sorpresa, quattro anni dopo il suo ultimo disco, anni segnati da scandali e momenti difficili.
Damon Albarn ha ammesso che la guerra del Britpop alla fine l’hanno vinta gli Oasis Il frontman dei Blur concede la vittoria agli storici rivali ai fratelli Gallagher nell’estate della loro reunion.
La nuova stagione di Scrubs si farà e ci sarà anche la reunion del cast originale Se ne parlava da tempo ma ora è ufficiale: nuova stagione in produzione, con il ritorno del trio di protagonisti.
La danzatrice del ventre è diventato un mestiere molto pericoloso da fare in Egitto Spesso finiscono agli arresti per incitazione al vizio: è successo già cinque volte negli ultimi due anni, l'ultima all'italiana Linda Martino.
Ferrero (e la Nutella) va così bene che starebbe per comprare la Kellog’s Per una cifra che si aggira attorno ai tre miliardi di dollari. Se l'affare dovesse andare in porto, Ferrero diventerebbe leader del settore negli Usa.
Il cofanetto dei migliori film di Ornella Muti curato da Sean Baker esiste davvero Il regista premio Oscar negli ultimi mesi ha lavorato all’edizione restaurata di quattro film con protagonista l’attrice italiana, di cui è grandissimo fan.
Nell’internet del futuro forse non dovremo neanche più cliccare perché farà tutto l’AI Le aziende tech specializzate in AI stanno lanciando nuovi browser che cambieranno il modo di navigare: al posto di cliccare, chatteremo.

La manifestazione pro-aborto coi costumi di The Handmaid’s Tale

14 Giugno 2017

Il Senate Bill 145, proposto nello Stato dell’Ohio dal Partito repubblicano, vorrebbe proibire un metodo abortivo comunemente usato per interrompere le gravidanze durante il secondo trimestre di gestazione. Mentre i repubblicani sostengono di voler porre fine a una pratica disumana, i critici della legge replicano che colpirebbe soprattutto le donne che non riescono a ottenere un aborto. Per protestare contro la proposta legislative, un gruppo di donne ha inscenato una veglia silenziosa. La particolarità della manifestazione sta nell’abbigliamento delle protagoniste, che indossavano vestaglie rosse e copricapi bianchi, gli stessi di The Handmaid’s Tale, il romanzo di Margaret Atwood (in italiano: Il racconto dell’ancella) recentemente reso un format televisivo di successo sulla piattaforma Hulu.

_96468861_4fa77f8f-a6e8-4163-9010-10ae5dd87f71

Nel romanzo della Atwood, ambientato in un’America del futuro dai tratti distopici, una dittatura violenta impone alle donne fertili di avere figli per far fronte a un calo verticale delle nascite, rapendole e costringendole a riprodursi. In un’intervista rilasciata alla Bbc lo scorso ottobre, la stessa scrittrice sosteneva l’importanza contemporanea della sua opera, dato che «la destra religiosa degli Stati Uniti è ancora lì». La protesta dell’Ohio non è l’unica del suo genere: se ne sono viste di simili in Texas e Missouri – sempre in opposizione a proposte di legge simili – e il copricapo caratteristico è finito anche nel mondo della moda: qualche giorno fa il collettivo di fashion designer Vaquera ha presentato una collezione ispirata agli abiti di The Handmaid’s Tale.

Articoli Suggeriti
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

Leggi anche ↓
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.

Assediati dai tassisti

Cronaca tragicomica di come non sia possibile sfuggire alla categoria più temuta e detestata del Paese.