E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
Il senso di Murdoch per Twitter
Rupert Murdoch e Twitter, un rapporto ancora breve, ma già carico di chiacchiere. Vi ricordate la gaffe di inizio 2012? «Forse gli inglesi hanno troppe vacanze per essere un paese fallito» scrisse e cancellò prontamente. Pronti via, il magnate di News Corporation aveva infilato altri cinguettii non propriamente eleganti, come endorsare ripetutamente i film della Fox (di sua proprietà) o dichiarare più o meno velatamente il suo appoggio per Rick Santorum.
Di poche ore fa l’ultimo tweet-evento, in cui Murdoch spiega, a modo suo, il fallimento dell’operazione MySpace (acquistata per 580 milioni di dollari nel 2005, rivenduta per 35 lo scorso anno). Semplice, conciso, chiarissimo: «Abbiamo fatto ogni cazzata possibile».

Immagini generate con l'AI che ritraggono mostri antropomorfi che fanno e dicono cose senza senso. Nati su TikTok Italia, hanno accumulato milioni di visualizzazioni e condivisioni in tutto il mondo. E nessuno ha ancora capito perché.