Hype ↓
00:29 martedì 2 settembre 2025
La turistificazione in Albania è stata così veloce che farci le vacanze è diventato già troppo costoso I turisti aumentano sempre di più, spendono sempre di più, e questo sta causando gli ormai soliti problemi ai residenti.
Nell’assurdo piano di Trump per costruire la cosiddetta Riviera di Gaza ci sono anche delle città “governate” dall’AI Lo ha rivelato il Washington Post, che ha pubblicato parti di questo piano di ricostruzione di Gaza che sembra un (brutto) racconto sci-fi.
Stasera La chimera di Alice Rohrwacher arriva per la prima volta in tv, su Rai 3 Un film d'autore per festeggiare l'apertura della Mostra del Cinema di Venezia 2025.
Emma Stone, che in Bugonia interpreta una donna accusata di essere un alieno, crede nell’esistenza degli alieni E ha spiegato anche perché: lo ha capito guardando la serie Cosmos di Carl Sagan.
Miley Cyrus è diventata la prima celebrity a fare da testimonial a Maison Margiela La campagna scattata da Paolo Roversi è una rivoluzione nella storia del brand.
Andrea Laszlo De Simone ha rivelato la data d’uscita e la copertina del suo nuovo album, Una lunghissima ombra Lo ha fatto con un post su Instagram in cui ha pubblicato anche la tracklist completa del disco.
Il Van Gogh Museum di Amsterdam rischia la chiusura a causa di lavori di ristrutturazione troppo costosi Lo dice il museo stesso: servono 121 milioni di euro per mettere a posto la struttura. Il Van Gogh Museum pretende che a pagare sia il governo olandese. Il governo olandese non è d'accordo.
C’è grande attesa attorno a The Voice of Hind Rajab, il film che potrebbe essere la sorpresa di questa Mostra del cinema Per i nomi che lo producono, per il regista che lo dirige e soprattutto per la storia vera che racconta: quella di una bambina di 6 anni, morta a Gaza.

Per chi se li fosse persi

I ringraziamenti del Times a Michelle Obama, gli effetti della Brexit sui brand e altro. Alcune tra le migliori letture della settimana.

22 Ottobre 2016

Questa è stata la settimana di Renzi in visita alla Casa Bianca per l’ultima cena ufficiale di Barack Obama da Presidente degli Stati Uniti, com’è noto: e proprio alla First Lady il New York Times ha dedicato quattro “ringraziamenti” d’autore, tra i quali quelli di Gloria Steinem e Rashida Jones. Nella nostra rassegna, però, ci sono anche una lunga analisi del Guardian su come sarà la cultura pop del futuro, il Telegraph che ha raccontato gli effetti della Brexit sui prodotti di consumo nel Regno Unito, dall’iconica Marmite ai brand di moda, un lungo ritratto di David Letterman.

Attualità, politica, esteri

To the First Lady, With LoveThe New York Times
Quattro ringraziamenti d’autore a Michelle Obama, di Chimamanda Ngozi Adichie, Gloria Steinem, Rashida Jones e Jon Meacham.

Can a millennial mayor save one of the world’s most violent cities?The Guardian
Instagram, YouTube e Gentrification sono le tre carte che il nuovo giovane sindaco Millennial sta usando per cambiare volto a San Salvador, una delle città più violente del mondo.

Third Presidential Debate: The Candidates’ True Feelings, AnalyzedVocativ
Vocativ ha analizzato i veri sentimenti di Hillary Clinton e Donald Trump durante il dibattito utilizzando le tecnologie di riconoscimento facciale, e dividendole tra arrabbiato, felice, esasperato, irritato e triste.

Media, giornali, tech

How the Soviets invented the internet and why it didn’t work – Aeon
La nascita e la morte di un internet ante-litteram in epoca sovietica.

More major in-house shakeups are underway at Condé Nast – Fashionista
Come Condé Nast si sta riorganizzando, avvicinandosi alle caratteristiche del suo gruppo competitor, Hearst.

How a Facial Recognition Mismatch Can Ruin Your Life – The Intercept
La storia di Steve Talley dimostra come il riconoscimento facciale possa sbagliarsi, e in alcuni casi rovinarti la vita.

Cultura

The Haunted Mind of Shirley JacksonThe New Yorker
Sulla nuova biografia di Shirley Jackson, scrittrice morta a 48 anni dopo una vita di successi letterari ma anche di tormenti e incubi.

The Making of Marina AbramovicNew Republic
Un articolo sul perché il memoir di Marina Abramovic, Walk through walls,  è la sua miglior performance.

The Architecture of Memory: How Los Angeles Made Me a Poet – Los Angeles Review of Books
Una cameriera di un drive-in come musa, le partite di baseball, la stravaganza di Beverly Hills: Stephen Kessler racconta di come è diventato un poeta grazie a Los Angeles.

Tv, cinema, pop 

DNA paintings and robot comedians: what will pop culture look like in the future? The Guardian
Nove firme del Guardian provano a capire come sarà la cultura pop del futuro, dai blockbuster alla nostalgia.

David Letterman (and His Beard) Shop at Target These DaysThe New York Times
Un longread su David Letterman, la sua pensione, la barba e lo shopping da Target.

Why Dramatize an On-Air Suicide? The New Yorker
Richard Brody parla della storia del suicidio in diretta tv di una giornalista americana nel 1974, che adesso viene ricostruita in due film.

The Fight to Save America From Satan’s Subliminal Rock Messages – Atlas Obscura
Breve storia dei messaggi satanici nei dischi rock, ovvero di come alcuni politici negli anni ’80 iniziarono a sollevare la questione.

Moda, viaggi, cibo, stili di vita

The GreatsThe New York Times Style Magazine
La copertina del 23 ottobre del T Magazine celebra sette “Greats”: Michelle Obama, Lady Gaga, Junya Watanabe, Kerry James Marshall, Massimo Bottura, Zadie Smith e William Eggleston.

There’s something wrong about this idea of big brands System magazine
Sul nuovo numero di System Magazine Miuccia Prada in conversazione con Raf Simons.

First Marmite, next our clothes? How Brexit is set to affect how we shopThe Telegraph
Gli effetti della Brexit sulle abitudini di consumo del Regno Unito, dalla crema Marmite ai marchi del lusso.

Uniqlo Boss: ‘Without a Soul, a Company is Nothing’The Business of Fashion
Un profilo dell’uomo più ricco del Giappone, Tadashi Yanai, che è anche il presidente di Uniqlo.

Donne maschiliste! Lettera aperta di un mammo pagina99
I padri che si occupano della prole in Italia vengono considerati eroi: Errico Buonanno scrive una lettera spiegando perché è ora di cambiare paradigma.

Scienza

The Kink in Elon Musk’s HyperloopSelect All
A che punto è l’Hyperloop di Elon Musk: un lungo pezzo con i ritratti di chi si sta occupando di questo treno avveniristico.

Why Most of Us Shouldn’t Drink MilkNautilus
Perché il latte viene venduto come qualcosa di sano, mentre in realtà due adulti su tre ne sono intolleranti.

The Fermi Paradox – Wait But Why
Una risposta alla famosa domanda “Dove sono tutti?”, ovvero come mai non abbiamo ancora incontrato una civiltà aliena visto che nell’universo osservabile ce ne dovrebbero essere, secondo calcoli probabilistici, dieci milioni di miliardi.

Il video della settimana

Il New York Times ha fatto un giro lungo il confine meno raccontato e meno problematico degli Stati Uniti, quello settentrionale con il Canada, dove non ci sono nemmeno recinzioni a dividere i due Paesi.


 

La gallery della settimana

Luke Hayes ha fotografato per Ignant uno dei più apprezzati edifici brutalisti del mondo – il Barbican Conservatory di Londra – che nasconde al suo interno una serra bellissima. 

photography_lukehayes_barbicanconservatory_10

In testata: immagine di Alex Wong/Getty Images.
Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.