Hype ↓
09:00 giovedì 1 maggio 2025
Charli xcx sarà produttrice e protagonista del nuovo film di Takashi Miike Chiusa ufficialmente la brat summer, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.
A Parigi hanno dimostrato che la migliore arma contro l’inquinamento è la pedonalizzazione 100 strade chiuse al traffico in 10 anni, inquinamento calato del 50 per cento.
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Per chi se li fosse persi

Il sogno americano di Britney Spears, la villa agli Hamptons di Anna Wintour, il successo critico di BoJack Horseman. Questo e altro ancora nella rassegna di Studio.

13 Agosto 2016

Siete in vacanza? In attesa di partire? In città? Non fa differenza, noi abbiamo comunque scelto le letture della settimana che ci sono piaciute di più, da una sulla querelle riguardante titoli e vignette dei quotidiani italiani, alle recensioni di alcuni romanzi che raccontano l’adolescenza femminile. E ancora: BoJack Horseman secondo il New Yorker, la villa agli Hamptons di Anna Wintour, l’America rurale di Britney Spears. Buon weekend!

Attualità, politica, esteri

Il dibattito ferragostano su titoli e vignette − Il Foglio
In questi giorni si è parlato di titoli di quotidiani inopportuni, di vignette: Massimo Bordin, nella sua rubrica sul quotidiano Il Foglio, scrive che «molti titoli del Fatto quotidiano sono assai più osceni dei disegni di Mannelli», autore di una disgraziata rappresentazione del ministro Boschi.

El Chapo and the Secret History of the Heroin Crisis − Esquire
“El Chapo” Guzman e la crisi del mercato dell’eroina. L’autore di thriller Don Winslow la racconta su Esquire.

100 days of Donald Trump − Politico
Cosa ha fatto Donald Trump nei suoi primi cento giorni da candidato repubblicano alla Casa Bianca? Politico ha fatto un riassunto.

Media, giornali, tech

The Next Frontier in Internet Culture Is Wholesome Memes About Loving Your Friends − New York
Basta ai meme “cattivi” e derisori: la prossima big thing della cultura online saranno immagini sdolcinate su quant’è bello avere degli amici veri come i propri, ad esempio.

The rise and fall and rise of the GIF − Mashable
La storia dell’«esperanto della cultura internettiana», le gif, il formato che ci regala quotidianamente molte gioie (su queste pagine ne aveva scritto Pietro Minto).

Cultura

The horror of female adolescence – and how to write about it − The Guardian
Non è semplice raccontare l’«orrore» dell’adolescenza femminile e in pochi l’hanno fatto. Adesso lo fanno due romanzi in inglese in qualche misura paragonabili. Una riflessione uscita sul Guardian.

A Different Kind of Iraq Novel: ‘War Porn’ − The Millions
Raccontare la guerra in Iraq da una prospettiva diversa: il romanzo di Roy Scranton segue tre diverse storie legate dal conflitto nella terra di Saddam. Ne parla The Millions.

The Mystery of Hieronymus Bosch − New York Review of Books
«Non c’è mai stato un pittore paragonabile a Jheronimus van Aken, il maestro fiammingo che firmava le sue opere come Jheronimus Bosch», scrive l’autrice Ingrid Rowland.

Tv, cinema, pop

The Bleakness and Joy of “BoJack Horseman”The New Yorker
Emily Nussbaum del prestigioso magazine americano sulla serie tv animata, definita «uno dei prodotti più emotivamente ambiziosi e bizzarri del panorama televisivo».

Finding the American Dream in Britney Spears’ hometown − Fusion
Visitare il luogo di nascita di Britney Spears, la cittadina rurale di Kentwood, in Louisiana, per inseguire il sogno americano.

Sorry, Ms. Jackson: You’re Underrated. ‘Control’ at 30New York Times
Ritratto di Janet Jackson, in occasione dell’uscita di Control, suo nuovo album, un’artista la cui influenza secondo il Nyt è stata in fondo sottovalutata.

Moda, viaggi, cibo, stili di vita

Anna Wintour’s Wild GardenT Magazine, New York Times
Un bellissimo viaggio nel giardino della casa di villeggiatura negli Hamptons di Anna Wintour, raccontato anche dalle parole di chi l’ha progettato, la designer Miranda Brooks.

Why San Francisco is the best place in the country for the really, really wealthy to eat really, really well − Salon
Perché San Francisco è diventata la capitale culinaria degli Usa, specialmente per chi ha qualche (molti) soldi da spendere.

A day in the life of 16-year-old rare-sneaker dealer Benjamin KickzNew York
Vita di Benjamin Kickz, un sedicenne di Miami che ha trasformato la sua ossessione per le sneaker in una professione, quello di rivenditore di modelli rari e richiestissimi anche dalle celebrity.

Il video della settimana

Jimmy Ulualoha aveva solo 16 anni quando è stato attaccato da uno squalo mentre faceva surf a poca distanza da casa, alle Hawaii. Questo video spiega come la sua vita è cambiata dopo essere sopravvissuto.

La gallery della settimana

Arthur Drooker ha girato gli Stati Uniti d’America per tre anni, fotografando i raduni più bizzarri che si tengono sul suolo americano (nella foto sottostante: Anthrocon, la più grande convention della comunità furry, nel 2014).

an

Nelle immagini: spiaggia del New Jersey ritratta da H. Armstrong Roberts, ca. 1950
Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.