Hype ↓
08:53 giovedì 1 maggio 2025
Charli xcx sarà produttrice e protagonista del nuovo film di Takashi Miike Chiusa ufficialmente la brat summer, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.
A Parigi hanno dimostrato che la migliore arma contro l’inquinamento è la pedonalizzazione 100 strade chiuse al traffico in 10 anni, inquinamento calato del 50 per cento.
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Isolati al centro del mondo

Il progetto in mostra a Milano su una comunità in California che fonde pezzi di modernità tra loro.

15 Giugno 2016

Una comunità dallo stile bizzarro nel deserto di Joshua Tree, dedita all’arte, alla musica e al travestimento ma anche a una forma di autosufficienza legata a conoscenze tecniche e artigianali. Nella continua fusione di materiali, chincaglierie, oggetti abbandonati e ritrovati, riutilizzo. Su questo luogo e su questi soggetti si è concentrato un lavoro di Nicola Carignani iniziato nel 2010 e che oggi ha preso la forma di un libro, Obtainium, e di una mostra omonima che inaugura domani, giovedì 16 giugno alla galleria Expowall in via Curtatone 4 a Milano.

Pubblichiamo di seguito un estratto del libro e, in alto, una selezione di fotografie della mostra.

Diane continua a parlarmi di questo architetto molto particolare che sta costruendo due case completamente da solo, senza nessun aiuto esterno. Robert vive a Los Angeles, e ormai da anni viene a Joshua Tree ogni weekend per ultimare la costruzione di queste due case, che si chiamano Acido Dorado e Rosa Muerta. Acido Dorado è completamente dorata, dentro e fuori, e Rosa Muerta è tutta nera, arredamento incluso. Come se questo non bastasse a farmi flippare, mi racconta che le sta costruendo per affittarle come party houses per chi vuole passare un weekend sballato nel deserto con gli amici. Le due case si ispirano alle macchine low rider, infatti hanno un profilo simile, molto basso, e un piano interrato che Robert ha scavato, ovviamente, tutto da solo.

Karen Tracy, 65enne in queste foto, è una delle donne più sexy che io abbia mai incontrato. Ha una palpabile aura di profonda autostima, leggerezza e maturità, innocenza e intrigo. È una di quelle persone che ti fanno pensare che la vita è meravigliosa e si può viverla bellamente fino in fondo, senza soccombere alle tristezze e alle delusioni. Lei dorme su questo grande letto all’aperto tutto l’anno. Casa sua si trova a duecento metri da lì, e vi posso assicurare che non ci sono letti. Nel deserto non piove praticamente mai, al massimo un paio di volte l’anno. In questi casi Karen copre il letto con un telo di nylon e va a dormire in casa, sul divano. […] Perchè dormi all’aperto? Dormo all’aria aperta e mi sveglio sentendomi radicata, ancorata in ogni possibile e piacevole modo alla mia vita e alle mie scelte, grata e vibrante di gioia. Durante tutta la notte ho respirato profondamente l’aria pulita che mi ha purificato e rigenerato. Ogni sera mi addormento scrutando i profondi misteri del cielo stellato.

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.