Hype ↓
04:50 martedì 2 settembre 2025
La turistificazione in Albania è stata così veloce che farci le vacanze è diventato già troppo costoso I turisti aumentano sempre di più, spendono sempre di più, e questo sta causando gli ormai soliti problemi ai residenti.
Nell’assurdo piano di Trump per costruire la cosiddetta Riviera di Gaza ci sono anche delle città “governate” dall’AI Lo ha rivelato il Washington Post, che ha pubblicato parti di questo piano di ricostruzione di Gaza che sembra un (brutto) racconto sci-fi.
Stasera La chimera di Alice Rohrwacher arriva per la prima volta in tv, su Rai 3 Un film d'autore per festeggiare l'apertura della Mostra del Cinema di Venezia 2025.
Emma Stone, che in Bugonia interpreta una donna accusata di essere un alieno, crede nell’esistenza degli alieni E ha spiegato anche perché: lo ha capito guardando la serie Cosmos di Carl Sagan.
Miley Cyrus è diventata la prima celebrity a fare da testimonial a Maison Margiela La campagna scattata da Paolo Roversi è una rivoluzione nella storia del brand.
Andrea Laszlo De Simone ha rivelato la data d’uscita e la copertina del suo nuovo album, Una lunghissima ombra Lo ha fatto con un post su Instagram in cui ha pubblicato anche la tracklist completa del disco.
Il Van Gogh Museum di Amsterdam rischia la chiusura a causa di lavori di ristrutturazione troppo costosi Lo dice il museo stesso: servono 121 milioni di euro per mettere a posto la struttura. Il Van Gogh Museum pretende che a pagare sia il governo olandese. Il governo olandese non è d'accordo.
C’è grande attesa attorno a The Voice of Hind Rajab, il film che potrebbe essere la sorpresa di questa Mostra del cinema Per i nomi che lo producono, per il regista che lo dirige e soprattutto per la storia vera che racconta: quella di una bambina di 6 anni, morta a Gaza.

Per chi se li fosse persi

Lena Dunham e lo stupro di Stanford, cosa fanno gli animali di notte, la rinascita della Mecca come meta di lusso: cose da leggere in questi giorni.

11 Giugno 2016

Uno dei fatti più importanti della settimana, ovviamente, sono stati i risultati del primo turno delle elezioni amministrative, che sono arrivati lunedì. È stata anche la settimana della vittoria di Hillary Clinton in California, che secondo alcuni analisti rappresenta quasi una conclusione di fatto alle primarie democratiche. Per i musulmani di tutto il mondo è iniziato il Ramadan. Ecco un po’ di articoli interessanti usciti su questi temi e molte altre cose, dalla storia affascinante dei pubblicitari che hanno trasformato la Guinness in uno dei brand più conosciuti al mondo, a una storia misteriosa nata su Reddit.

Attualità, politica, esteri

Salvini who?Il Foglio
Uno dei dati più interessanti delle elezioni comunali è stato il risultato ridotto della Lega Nord, incluso quel meno del 3 per cento fatto segnare a Roma. Salvatore Merlo critica la leadership di Salvini, citando l’incontro con Trump, le “gite” a Pyongyang e ovviamente gli stessi risultati delle amministrative.

Inside the bitter last days of Bernie’s revolutionPolitico
Di recente, dopo essersi incontrato con Obama, ha dato segnali di voler collaborare con Hillary Clinton, ma fino ad allora Bernie Sanders ha fatto una campagna diretta a cambiare gli equilibri del suo partito. Politico racconta gli ultimi giorni di un candidato colmo di risentimento.

Media, giornali, tech

Head in the cloudNew Statesman
Qual è l’ultima volta che avete memorizzato un numero di telefono? Oppure un percorso? Sophie McBain ha esplorato come la diffusione della tecnologia digitale nelle nostre vite quotidiane sta cambiando l’idea stessa di memoria.

How advertising became the true genius of GuinnessHot Rum Cow
I pubblicitari della Guinness che hanno permesso alla stout irlandese di guadagnare la fama cult che conosciamo ancora oggi.

What the world need is a dinosaur emojiWashington Post
L’Unicode Consortium presto presenterà i nuovi emoji. E qualcuno, giustamente, ha fatto notare che sarebbe il caso di includere almeno un dinosauro, diamine.

Cultura

Sallie Tisdale’s Quietly Groundbreaking Essays About Caring for OthersNew Yorker
Un pezzo che analizza una nuova raccolta di saggi di Sallie Tisdale, una scrittrice che prima faceva l’infermiera e che, attraverso la sua personale esperienza, riflette su cosa significhi occuparsi degli altri.

Flesh for Fantasy. Il romanzo ai tempi di Redditminima&moralia
La storia, alquanto assurda e scritta bene, di un subreddit misterioso su un romanzo dell’orrore che s’intreccia con la realtà.

What Wild Animals Do in the Dark of the Night Nautilus
Cosa fanno gli animali durante la notte? George Shiras ha catturato alcuni dei momenti più surreali della vita notturna della foresta.

Radically Different Fictions of Fatherhood – New Republic
Un bell’articolo che parla di due libri appena usciti – una raccolta di storie e un romanzo – che raccontano la paternità in due modi molto diversi:  Inherited Disorders: Stories, Parables & Problems di Adam Ehrlich Sachs e Grief is the Thing with Feathers di Max Porter.

Tv, cinema, pop

When Kanye Was the ‘Urkel’ of the StudioNew York
Quando Kanye West non era ancora Kanye West. Il racconto di un incontro col giovane West negli studi Baseline di New York.

Why It’s Only Getting Harder for Hollywood to Make a Decent Video-Game MovieGQ
Dei 32 film basati su titoli di videogiochi prodotti ad oggi, nessuno ha fatto segnare più del 50% di recensioni positive sul sito Rotten Tomatoes. È il segnale inequivocabile che, mentre l’industria videoludica fa passi da gigante, stargli dietro per Hollywood è diventato molto difficile.

Moda, viaggi, cibo, stili di vita

Chasing Hiroshige’s Vision of Japan New York Times
Il racconto di un viaggio in Giappone inseguendo le tracce di Hiroshige, autore di vedute iconiche del paesaggio nipponico.

Stop Telling Me to Throw Out My ClothesElle
In periodo di cambio stagione i femminili si riempiono di consigli su come sbarazzarsi dei vestiti vecchi. Da dove viene quest’idea che gli abiti siano qualcosa di cui è desiderabile sbarazzarsi? Perché tenere un’ampia collezione di libri è qualcosa di cui vantarsi e averne una di vestiti è frivolo?

Il video della settimana

Le quattro protagoniste di Girls – Lena Dunham, Jemima Kirke, Allison Williams e Zosia Mamet – hanno girato un video in risposta al caso di violenza sessuale sul campus di Stanford (dove uno studente che aveva abusato di una giovane donna è stato condannato a sei mesi di carcere, pena giudicata troppo clemente da molti). Il video è stato postato su Twitter da Lena Dunham mercoledì.

La gallery della settimana

È iniziato il Ramadan, il mese sacro di digiuno per i musulmani. Il New York Times racconta con un reportage e una gallery come è cambiata la Mecca, ora trasformata in un super centro consumistico-tecnologico-religioso con suite da 10 mila euro a notte, centri commerciali e fast food.

Mecca New York Times

Nell’immagine: fedeli musulmani radunati davanti alla moschea Al Haram alla Mecca nel 2006 (Str/Afp/Getty Images)
Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.