Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.
Clicca per esplorare un dipinto di Hieronymus Bosch

Il Giardino delle delizie, un trittico a olio su tela di Hieronymus Bosch, che secondo l’interpretazione comune raffigura la storia dell’umanità rappresentata nel Vangelo, è considerato il capolavoro dell’artista olandese. Un progetto online sviluppato dall’emittente pubblica dei Paesi Bassi Ntr, come tributo per i cinquecento anni dalla morte di Bosch, datata 1516, che quest’anno verrano celebrati in pompa magna nella città natale dell’artista ’s-Hertogenbosch. L’interfaccia permette di “navigare” il celebre dipinto in una maniera completamente nuova e affascinante.

Ci sono due modalità di usare il sito: si può scegliere di seguire un tour in quindici parti, in cui la voce narrante dello scrittore inglese Redmond O’Hanlon parla dei personaggi e delle scene raffigurate nell’opera, oppure di vagare liberamente con il puntatore e scoprire il capolavoro e i suoi temi senza un ordine preciso. In sottofondo a ogni scenario del Giardino delle delizie ci sono effetti sonori (i lamenti dei dannati nella tavola dedicata all’Inferno, ad esempio), che si alternano con il sottofondo di un motivo suonato col flauto.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.