Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
La radio totale

“Radiooooo” è un progetto, una «macchina musicale spazio-temporale» come la definiscono i suoi creatori, che permette di esplorare i vari generi musicali nel tempo e nello spazio.
Basta andare sul sito radiooooo.com, selezionare un Paese a scelta e una decade dal 1900 agli anni Dieci di questo secolo. A quel punto si attiva una web-radio con una collezione musicale che porta l’ascoltatore nel luogo e nel tempo prescelto: gli Stati Uniti dei Roaring Twenties, magari, la Germania degli anni Ottanta, oppure il Vietnam del 1940 o il Sudafrica di oggi. In altre parole è una radio totale, che non conosce confini nello spazio e nel tempo
È anche possibile selezionare la musica in base al “mood”: lento, veloce o weird. La vastissima collezione di pezzi, che secondo il team di Radiooooo punta a una vera «rivoluzione musicale», è resa possibile dai suggerimenti degli utenti. Per ogni brano infatti compare l’informazione di chi l’ha scoperto. È possibile segnalare un brano con la funzione “post a song”.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.