Hype ↓
18:53 venerdì 5 settembre 2025
Marco Bellocchio girerà un film su Sergio Marchionne Le riprese sono previste per il 2026 e si svolgeranno in Italia, Stati Uniti e Canada.
Il responsabile per la Salute della Florida ha detto che eliminerà tutte le vaccinazioni obbligatorie Non solo quelle legate al Covid ma anche quelle che riguardano le fasce più giovani, dal morbillo all’epatite B.
Lena Dunham ha annunciato la data di uscita del suo nuovo libro, Famesick Un memoir scritto nell'arco di sette anni che parla di «malattia, dipendenza e sofferenza amorosa».
A Broadway è arrivato il musical dell’Italian Brainrot e durante la prima ovviamente è successo di tutto Tung Tung Tung Tung Tung Tung Tung Tung Tung Sahur è stato arrestato, il pubblico l'ha presa male, la protesta è arrivata fino a Times Square.
Drake ha girato un lungometraggio in cui se ne va in giro per i luoghi di culto di Milano C'è anche la Bocciofila Caccialanza di via Padova, dove incontra Sfera Ebbasta.
Trump vuole cambiare il nome del ministero della Difesa in ministero della Guerra Non il più rasserenante dei messaggi per il mondo, il fatto che il segretario alla Difesa Pete Hegseth diventi segretario alla Guerra. 
Un quadro trafugato dai nazisti è stato ritrovato in Argentina grazie a un annuncio immobiliare È il "Ritratto di signora” del pittore italiano Giuseppe Ghislandi, meglio conosciuto come Fra Galgario.
È morto a 91 anni Giorgio Armani Con infinito cordoglio, il gruppo Armani ha annunciato la scomparsa del suo ideatore, fondatore e instancabile motore.

La serie giornalistica su un boss del crimine internazionale

09 Marzo 2016

Uno dei generi più fortunati del momento, se non il più fortunato, è certamente il true crime, come dimostrano diverse produzioni degli ultimi tempi (viene in mente innanzitutto Making a Murderer, la serie di Netflix che ha appassionato milioni di persone nel mondo dalla sua uscita a dicembre). The Atavist, una piattaforma dedicata alla pubblicazione di approfondimento online, da domani ospita una serie del suo fondatore Evan Ratliff, giornalista e autore, che racconterà in sette parti la storia di Paul Le Roux.

Come lo stesso Le Roux ha detto parlando di sé pochi giorni fa davanti a una Corte federale del Minnesota, il 43enne ha «fatto per anni il programmatore». È solo parte della verità: l’uomo, nato in Zimbabwe e cresciuto in Sudafrica, col tempo è diventato un criminale che operava su scala internazionale. A metà degli anni Duemila ha fondato un network di vendita illegale di farmaci sotto ricetta che, al massimo della sua attività, impiegava centinaia di persone nelle Filippine e in Israele. Arrestato nel 2012 dopo essere stato attirato da un agente sotto copertura della Dea in Liberia, Le Roux ha iniziato a collaborare con le autorità americane prima ancora di arrivare a New York.

La serie “The Mastermind”, realizzata da Ratliff, si basa su viaggi del giornalista nel Sud-est asiatico e in Medio oriente, colloqui con membri del cartello messo in piedi da Le Roux e l’ottenimento di documenti esclusivi riguardanti la sua vita pre-crimine e le sue operazioni internazionali. Inizia domani, il 10 marzo, e andrà avanti per altre sei puntate su mastermind.atavist.com.

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.