Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.
Il simulatore di dislessia

Tentare di spiegare la dislessia a chi non ne è affetto è un’operazione complicata come spiegare, dice Gizmodo, a un non-americano cosa rappresenta Donald Trump, ed è esattamente per questo motivo che un programmatore si è fatto descrivere da un’amica dislessica cosa esattamente vede quando legge e ha cercato di riprodurlo in questa pagina animata. L’effetto, molto pesante, secondo alcuni commentatori è troppo estremo e non è esattamente fedele, ma rende bene l’idea di cosa significa avere la dislessia.


Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.