Hype ↓
07:08 lunedì 1 settembre 2025
Stasera La chimera di Alice Rohrwacher arriva per la prima volta in tv, su Rai 3 Un film d'autore per festeggiare l'apertura della Mostra del Cinema di Venezia 2025.
Emma Stone, che in Bugonia interpreta una donna accusata di essere un alieno, crede nell’esistenza degli alieni E ha spiegato anche perché: lo ha capito guardando la serie Cosmos di Carl Sagan.
Miley Cyrus è diventata la prima celebrity a fare da testimonial a Maison Margiela La campagna scattata da Paolo Roversi è una rivoluzione nella storia del brand.
Andrea Laszlo De Simone ha rivelato la data d’uscita e la copertina del suo nuovo album, Una lunghissima ombra Lo ha fatto con un post su Instagram in cui ha pubblicato anche la tracklist completa del disco.
Il Van Gogh Museum di Amsterdam rischia la chiusura a causa di lavori di ristrutturazione troppo costosi Lo dice il museo stesso: servono 121 milioni di euro per mettere a posto la struttura. Il Van Gogh Museum pretende che a pagare sia il governo olandese. Il governo olandese non è d'accordo.
C’è grande attesa attorno a The Voice of Hind Rajab, il film che potrebbe essere la sorpresa di questa Mostra del cinema Per i nomi che lo producono, per il regista che lo dirige e soprattutto per la storia vera che racconta: quella di una bambina di 6 anni, morta a Gaza.
La stylist di Julia Roberts non vuole rivelare il brand del cardigan con la faccia di Luca Guadagnino Il misterioso cardigan indossato dall'attrice al suo arrivo a Venezia è già diventato l'oggetto del desiderio della Mostra del Cinema.
In Corea del Sud è stata approvata una legge che vieta l’uso dello smartphone a scuola a tutti gli studenti È una delle più restrittive del mondo ed è stata approvata dal Parlamento con una larga maggioranza bipartisan.

Il nuovo numero di Studio

Ci siamo: mercoledì 9 marzo torniamo in edicola con un numero tutto nuovo e due copertine. Ecco quali.

05 Marzo 2016

Studio-N26-Cover-KevinCi siamo: dopo lunga attesa, mercoledì 9 marzo torna in edicola Studio. E ci torna con un numero tutto nuovo, sotto molti punti di vista: una nuova veste grafica, una nuova scansione dei contenuti, un team redazionale migliorato nella quantità e nella qualità. Insomma, il numero di Studio che troverete in edicola dal 9 marzo, è il primo di una fase nuova che si apre, una fase di rilancio e di ampliamento del nostro progetto editoriale.

Per celebrare tutto ciò abbiamo deciso di uscire addirittura con due copertine. In una ci troverete Kevin Spacey. Il motivo lo capite da voi: sono le ore in cui ricomincia House of Cards, giunto alla sua quarta stagione, che in Italia sarà trasmessa in esclusiva su Sky Atlantic. La serie televisiva, e la politica in generale, sono ovviamente state argomento di discussione nell’intervista che abbiamo fatto all’attore americano, ma non l’unico: si è parlato anche e soprattutto dei nuovi modelli e delle nuove frontiere del cinema e della tv, e di conseguenza del suo ruolo di produttore.

Studio-N26-Cover-MarchettiSull’altra copertina, invece, troverete la figura di un vero innovatore italiano, uno dei pochi ad essere riuscito a dare una dimensione globale a quella che nel 2000 era solo una start-up. Parliamo di Federico Marchetti e di Yoox-Net-à-Porter, il colosso di e-commerce nato pochi mesi fa dalla fusione di Yoox e di Net-à-Porter appunto. Nell’intervista esclusiva che ci ha concesso, con Marchetti abbiamo parlato del nuovo gruppo (che proprio in questi giorni presenta i primi risultati ufficiali), di innovazione, di Italia, di nuove sfide per l’e-commerce, per la moda, per l’impresa, e per la tecnologia.

Nel numero c’è ovviamente molto altro: storie, firme, fotografie, interviste, reportage, illustrazioni e una versione completamente rinnovata di Studiorama, la nostra sezione dedicata agli stili di vita. Appuntamento ai prossimi giorni per altri aggiornamenti e, soprattutto, al 9 marzo, in edicola.

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.