Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Il successo di Sette brevi lezioni di fisica va all’estero

Il piccolo volume di Carlo Rovelli, Sette brevi lezioni di fisica, edito in Italia da Adelphi, è uscito in inglese con Penguin lo scorso settembre. Il libro tratta alcuni temi fondamentali della fisica del XX secolo, spiegandoli al grande pubblico con un linguaggio affascinante e immediatamente comprensibile. Come riporta Science alert, Seven Brief Lessons on Physics è già un caso editoriale: si tratta infatti del debutto di genere scientifico più venduto nella storia della casa editrice.
Il merito principale dell’opera, peraltro promossa anche da un sito web interattivo molto curato e da un video (sotto), è aver reso fruibile al grande pubblico una materia scientifica storicamente poco attraente. Rovelli, esperto di gravità quantistica che ha lavorato molto all’estero (Stati Uniti in primis; ora è in Francia), ha fatto segnare vendite record anche in Italia, dove Sette brevi lezioni di fisica ha incassato più della saga rosa di Cinquanta sfumature.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.