Hype ↓
16:45 giovedì 1 maggio 2025
Charli xcx sarà produttrice e protagonista del nuovo film di Takashi Miike Chiusa ufficialmente la brat summer, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.
A Parigi hanno dimostrato che la migliore arma contro l’inquinamento è la pedonalizzazione 100 strade chiuse al traffico in 10 anni, inquinamento calato del 50 per cento.
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Per chi se li fosse persi

Perché l'inglese è una lingua strana, perché ci sono molti scienziati nell'Isis e altre letture per il fine settimana.

12 Dicembre 2015

La temperatura si abbassa, le vacanze cominciano ad avvicinarsi e come ogni fine settimana abbiamo selezionato per voi qualche articolo: Jhumpa Lahiri sullo scrivere in italiano, Bret Easton Ellis sul vivere nell’era dei Like su Facebook, un longread di Harper’s su cosa succede quando un medico favorevole all’eutanasia si trova a decidere sulla propria morte, e altre storie da leggere con calma.

Buona lettura.

In TranslationNew Yorker
Jhumpa Lahiri racconta del suo scrivere in italiano, del sentirsi più protetta e più vulnerabile allo stesso tempo quando scrive in una lingua non sua.

Bret Easton Ellis on Living in the cult of likeabilityNew York Times
Nell’era dei social cerchiamo sempre più l’approvazione altrui: ci stiamo trasformando in persone «ipocrite e gentili per essere accettate dal gregge»?, si chiede Easton Ellis in questo op-ed.

When I die Harper’s
Peter Rasmussen è stato uno dei primi medici a praticare legalmente l’eutanasia. Un giorno si è trovato a decidere della propria.

The Secret History of One Hundred Years of SolitudeVanity Fair
Come Gabriel García Márquez è diventato Gabriel García Márquez. Un incontro con la sua agente Carmen Balcells Segala, scomparsa pochi mesi fa.

Are scientists pray of jihadism?Guardian
Tra i ranghi dello Stato islamico abbondano i laureati (48%), e in particolari quelli in ingegneria e altre materie scientifiche.

The Machiavelli of MarylandGuardian
Un inusuale ritratto di Edward Luttwak, personaggio molto conosciuto in Italia ma meno nel mondo anglosassone.

Justin Bieber ha un difficile rapporto con il gentil sesso giapponeseIl Foglio
Il difficile rapporto di Justin Bieber con i suoi fan in Giappone. Dove la cultura pop è casta e libertina allo stesso tempo: «Il sesso vende, certo, ma il sesso degli altri, mica il tuo».

The latest episode of ‘South Park’ was about ad blocking and hard-to-distinguish native adsBusiness Insider
Gli ad blocker stanno uccidendo la pubblicità tradizionale, in compenso aumentano i contenuti sponsorizzati e il native advertisement: su questo ironizzava l’ultima puntata di South Park.

English is not normalAeon
L’inglese è la lingua universale del XXI secolo. Incidentalmente, da un punto di vista linguistico e fonetico, è anche una lingua molto strana.

The Timeless Beauty of Cape CodSlate
Un bellissimo fotoreportage da Cape Cod (1976-77) di Joel Meyerowitz poi confluito nel libro Cape Light (1979), un classico della fotografia.

Nell’immagine: Il San Francisco Chronicle, fresco di stampa (Photo by Justin Sullivan/Getty Images)
Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.