Hype ↓
06:26 venerdì 16 maggio 2025

Una Gif che non vedremo mai interamente

22 Settembre 2015

Un gruppo di artisti finlandesi ha ideato una Gif la cui animazione durerà nientemeno che mille anni. Il lavoro, dal titolo “As Long As Possible” sarà composto da 48,140,288 frame recanti uno sfondo nero, ognuno dei quali durerà 10 minuti e sarà contrassegnato da un numero – da 1 a 48,140,288. L’idea e il nome del lavoro si basano su di un progetto simile, “As Slow As Possible”, lanciato in Germania nel 2013, in cui un organo suonerà le note dell’omonima composizione di John Cage – originariamente scritta nel 1987 e famosa per la sua durata – per i prossimi 625 anni.

Perché proprio mille anni? «Abbiamo scelto di far durare il loop mille anni perché rappresentano un periodo temporale che le persone riescono a concepire, ma è abbastanza lungo da stimolarle a pensare al tempo in un modo diverso dal solito» ha dichiarato uno degli artisti, Juha van Ingen, a Hyperallergic. Van Inger non ha ancora deciso un luogo per l’esposizione dell’opera, ne le modalità con la quale sarà esposta. La Gif però “inizierà” nel 2017, in coincidenza con il centenario dell’indipendenza della Finlandia, e a 30 anni dalla prima Gif. Fino ad allora saranno disponibili anticipazioni del progetto alla FISH Gallery di Helsinki.

ASLAP_last_frame

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.