Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Altri 5 parchi con wi-fi a New York
Non ne ha ancora parlato nessuno, qui in Italia, forse troppo assorbiti dalla notizia del giorno, ovvero il pareggio 290 a 290 tra maggioranza e opposizione, ma anche queste sono notizie e sono pure importanti. Viene da trattenere un sospiro e uno sguardo all’orizzonte, là verso l’Oceano, a leggere che a New York, da domani, altri cinque parchi verranno forniti di free wi-fi: roba che in Italia, allo stato attuale delle cose, vedremo tra decine di anni, almeno. Gli hotspots scelti dal NYC Department of Parks & Recreation sono l’Astoria Park nel Queens, l’Herbert Von King Park e McCarren Park a Brooklyn, Tompkins Square Park a Manhattan e Clove Lakes Park a Staten Island. Nel programma del dipartimento, entro pochi mesi, si dovrebbero coprire ben 21 aree tra parchi e zone ricreative.
Per certi versi il sogno americano, da noi, resiste. Eccome se resiste.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.